Limentani: “Sono io il cocciaro dei papi”

limentani cocciaroL’amico, il confidente, il tramite per la realizzazione di un incontro che avrebbe riscritto la storia dei rapporti tra ebrei e cristiani. Imprenditore, esponente di una delle famiglie benemerite della Roma ebraica, fornitore della Santa Sede dall’apertura delle porte del

Ticketless – Séguita a dì Barucabbà

cavaglionA 150 dalla morte del poeta, il Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli organizza in questi giorni a Roma, presso la Fondazione Besso, un convegno sulla “Bibbia del Belli”, per adoperare il titolo dell’antologia curata mirabilmente da Pietro Gibellini (Adelphi, 1974). …

Periscopio – Allo stadio

lucreziVorrei commentare, oggi, una piccola notizia di costume, che ha ricevuto – giustamente – ben modesta eco nei canali d’informazione, e che, tra tante tragedie e cose rilevanti, appartiene senz’altro alla categoria delle effimere sciocchezzuole, destinate a essere immediatamente dimenticate. …

menzogna…

“Essi gli parlarono dicendo: Yosèf è ancora vivo e governa tutta la terra d’Egitto. Il suo cuore rimase indifferente poiché non poteva prestare loro fede” (Bereshìt 45, 26) Disse Rabbì Shimon: questa è la punizione che spetta ai bugiardi. Poiché …

…veleni

Dunque, un team di esperti francesi dice che la presenza di plutonio nel corpo di Arafat è determinata da contaminazione proveniente dall’ambiente esterno in un tempo successivo alla morte. Lo stesso conferma una precedente indagine di esperti russi, che, crediamo, …

Qui Milano – Quale futuro dietro ai numeri

consiglio cemQuale futuro per la Comunità ebraica di Milano dietro ai numeri contenuti nel bilancio preventivo 2014? Un bilancio che è stato discusso e messo a punto dalla Giunta e dal Consiglio in vista dell’assemblea degli iscritti del 16 dicembre e …

Voci a confronto

rassegna“Ritrovato il carteggio tra Piero Terracina e l’ambasciatore italiano a Mosca, Pietro Quaroni, che lo fece rimpatriare dopo l’orrore del lager”, a darne notizia il Messaggero. Ad Auschwitz “ho sofferto per nove mesi – scrisse Terracina in una lettera …

Chanukkah 5774 – Roma, festa grande nelle scuole

chanukkah romaChanukkah nel segno dell’incontro con i coetanei di altri istituti scolastici per i giovani della Comunità ebraica di Roma. Ad accendere il sesto lume sono stati infatti ragazzi di varie realtà cittadine, guidati dal responsabile delle materie ebraiche rav Roberto …