Lapis – Premio Orvieto, vince Ofra Amit

Bruno - coverHa raccolto questa mattina un altro successo Ofra Amit, l’illustratrice israeliana che divide la sua attività fra i libri per ragazzi, le immagini per il teatro e illustrazioni per riviste e quotidiani. “Bruno, il bambino che imparò a volare” con i testi di Nadia Terranova ha vinto infatti il premio Laura Orvieto, nella sezione 12-15 anni. E “The Gift of the Magi” - pubblicato in Italia da Orecchio Acerbo, come Bruno - è appena stato selezionato dalla Society of Illustrators di New York.

Qui Livorno – Bioetica, esperti a confronto sulla milah

bioetica livornoA Livorno il ciclo di incontri su “Ebraismo e Attualità” promosso dalla Comunità e dal Dipartimento Educazione e Cultura dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane è partito quest’anno con un incontro dedicato alla questione della circoncisione infantile. Hanno partecipato rabbini, professori, …

Il Senato omaggia Rita Levi Montalcini

senato montalcini“Oggi ricordiamo Rita Levi Montalcini, una donna tenace che ha rappresentato un secolo di intelligenza”. Sceglie questa locuzione Pietro Grasso, presidente del Senato, per onorare chi, tra quegli scranni, ha rappresentato fino all’ultimo giorno le istanze di un’Italia che ha …

Ticketless – Studiare Francesco

cavaglionNon parlerò di papa Bergoglio, ma del Francesco che gli ha dato il nome. L’ultima fatica di Valerio Marchi, che da anni scava nella stampa cattolica di fine Ottocento (“L’affare Dreyfus e l’accusa del sangue”, Del Bianco) stimola molte domande …

Padova – I ferrovieri che scelsero la vita

padovaAprirono i vagoni in cui erano stipati gli oltre mille ebrei romani catturati in occasione della retata del 16 ottobre, offrirono loro cibo e acqua, si impegnarono per alleviarne dolori e sofferenze. Padova, 19 novembre ’43: fu quello, per la …

Voci a confronto

rassegna“Nella società della comunicazione le parole hanno un valore e una centralità imprescindibile. Possono anche contribuire, nei modi più diversi, a diffondere ostilità e pregiudizio”. Avvenire riporta le parole del presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiane, Renzo Gattegna riguardo all’espressione …

sogni…

“…Yosèf fece un sogno…” (Bereshìt 37, 5 – 9). In realtà Yosèf fa due sogni, uno in cui i covoni dei fratelli si prostrano al suo, ed il secondo in cui il sole, la luna e 11 stelle s’inchinano a …

Periscopio – Pregiudizi

lucreziIn un interessante articolo apparso sull’ultimo numero di Pagine Ebraiche (sintesi di un più ampio intervento svolto al Convegno del 16 ottobre a Montecitorio, in commemorazione della deportazione del ’43), Betti Guetta torna sui risultati della ricerca svolta lo scorso …

…tensioni

Davvero non capisco che vantaggio potrebbe trarre Israele dall’attentato in Libano, di cui, da alcune parti, è stato accusato. L’obiettivo strategico sarebbe l’escalation di una tensione che gli si rivolgerebbe contro? Mi pare, invece, plausibile l’insofferenza saudita verso le trattative …