Voci a confronto

rassegnaContinuano anche sulla stampa le reazioni alla proposta di legge licenziata la settimana scorsa dalla Commissione Giustizia del Senato, riguardante il reato di negazionismo: su Libero Carlo Giovanardi, che in Commissione ha espresso voto contrario insieme al senatore Buemi, e …

Qui Roma – Luxory Hotel, interviene la Comunità

“In merito all’articolo pubblicato domenica 20 ottobre (in realtà lunedì 21 ottobre, ndr) e intitolato ‘Luxory Hotel, 17 indagati. Comunità Ebraica sotto inchiesta’ si precisa che la Comunità ebraica di Roma non è oggetto di alcuna inchiesta della Procura, …

Qui Milano – Expo 2015 per i Giusti

gariwoRinnovare il Giardino dei Giusti di Monte Stella per il grande momento di Expo 2015. L’appuntamento è nella mattinata di domani a Palazzo Marino, quando l’Associazione per il Giardino dei Giusti presenterà il progetto volto a valorizzare l’istituzione fondata da …

Qui Roma – Erminia ed Ernesto tra i Giusti

giusti 1C’è voluto del tempo per affrontare il passato. Oltre 60 anni. È stata una riscoperta difficile, ma inevitabile. Adesso, grazie al suo impegno, Giorgio Castelnuovo, 83 anni, ha potuto far iscrivere i nomi di Erminia Danese ed Ernesto Buonaiuti sulla …

Ugn – Costruire insieme il futuro

ugnIn una cornice bucolica, dai panorami suggestivi, dal 18 al 20 ottobre si è svolto il seminario di formazione rivolto agli esperti madrichim dello staff dell’Ufficio giovani nazionale del Dipartimento educazione e cultura dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Tre giorni …

Dialogo, la diplomazia inciampa

minerbi1Secondo notizie di stampa diffuse in Israele, papa Francesco avrebbe rinviato a data da destinarsi l’incontro col primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu. Quest’ultimo aveva già annunciato che avrebbe incontrato il papa nei prossimi giorni, durante la sua visita a Roma. …

Storie – Eva e Anne

avaglianoAll’inizio degli anni Quaranta due ragazzine, una dai capelli neri acconciati con cura, che indossava “sempre bluse e gonne immacolate con calzettoni bianchi e lucide scarpe di vernice”, l’altra “un maschiaccio biondo”, con i vestiti in disordine che giocava a …

risate…

Nelle vicende legate ad Avraham, narrate nella Torah, ricorre spesso la risata. Alla notizia che avranno un figlio in età molto avanzata Avraham ride di gioia (Bereshit, 17;17) e Sarah ride interiormente per scetticismo (Bereshit, 18; 12), tanto che lo …

…positivismo

Gentile Odifreddi, credo che nessuno abbia intenzione di crocifiggerla perché lei, da buon scienziato positivista, desidera ricercare la verità sulla base di prove, documenti e, magari, verificando l’applicabilità del Principio di non contraddizione e del Principio di verificazione e continuità. …