I segreti della cucina giudaico-romanesca

roma kosherAvvicinare il grande pubblico alla cucina giudaico-romanesca. Questo l’obiettivo del festival enogastronomico Kosher a Roma apertosi ieri nella capitale su iniziativa dell’Azienda Romana Mercati e in collaborazione con la discoteca di Stato, il centro culturale e l’archivio storico della Comunità …

Qui Roma – Con il coro in sinagoga

coro romaGiornata bagnata, Giornata fortunata. A partire dal primo mattino, con l’inedita caccia al tesoro in bicicletta organizzata dai ragazzi di Jew Maps, la Giornata della Cultura a Roma è stata un susseguirsi di appuntamenti molto seguiti e apprezzati. Diverse le …

Qui Firenze – La corsa di Gino

bartali fiL’allestimento con teli colorati che doveva scandire il percorso delle diverse aree – carta, organico, plastica e vetro – mostra le sue onde colorate che portano allegria. Piove, anzi diluvia. Gli spazi esterni, gli stessi spazi protagonisti dell’estate del Balagan …

Voci a confronto

Le celebrazioni della Giornata europea della Cultura ebraica tra gli appuntamenti del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nella sua giornata nella città partenopea, capofila per il 2013 (Il Mattino). Sempre sul Mattino le parole del presidente dell’Unione delle …

dialogo…

Prima di rimproverare e punire bisogna aprire un dialogo: forse chi ha sbagliato comprenderà l’errore e cambierà atteggiamento. Lo sembra insegnare Dio – nell’interpretazione di Rashi – quando chiede ad Adamo, dopo che questi ha mangiato il frutto dell’albero della …

Giornata della Cultura ebraica – Gattegna: “A porte aperte”

Il presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane ha pronunciato a Napoli, in occasione della Giornata europea della Cultura ebraica 2013, il seguente discorso, alla presenza del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano: Illustre e caro Presidente Napolitano, illustri autorità, cari amici, questo nostro nuovo incontro, qui a Napoli, è motivato da ragioni apparentemente molto diverse fra loro: la celebrazione delle eroiche Quattro Giornate che portarono alla liberazione della città dal giogo nazifascista e la quattordicesima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica che sono lieto e onorato di dichiarare ora, assieme al Presidente della Repubblica italiana, aperta. Napoli, che è sede di una piccola, ma gloriosa comunità ebraica, è quest'anno città capofila di questo grande appuntamento con la cultura dedicato, per scelta dei rappresentanti di tutti i Paesi europei, al tema “Ebraismo e natura”. (...)

Qui Napoli – Cultura aperta

Storia, Memoria, Cultura. È l’assioma che caratterizza la 14esima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica. In particolare a Napoli, città capofila per il 2013, dove ospite d’onore della manifestazione è il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Una presenza che …

Nugae – Punteggiatura

matalon“Metti, le virgole, al posto giusto” è la numero 19 delle Quaranta regole per scrivere bene di Umberto Eco. Una missione semplice solo in apparenza, così come la numero 27, “Non essere enfatico! Sii parco con gli esclamativi!”, ma soprattutto …

Qui Trieste – Next, la capitale dell’acqua

Trieste NextTante le presenze in città in occasione della seconda edizione di Trieste Next, dedicata quest’anno al tema dell’acqua. Non solo conferenze e discorsi, ma anche molto altro.
Negli stand allestiti in Piazza Unità bambini e ragazzi hanno potuto osservare e …