Qui Verona – Un nuovo Sefer per la Comunità

A Verona centinaia di persone in sinagoga per un evento storico: l’ingresso di un Sefer Torah. Il primo, a parte quelli già in uso, ad essere accolto nel Tempio dal momento della sua inaugurazione (29 settembre 1929). Su tutti un …

“La Festa della Repubblica
e i valori che uniscono”

Il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna ha dichiarato:
“Cade oggi il 67esimo anniversario dallo storico momento in cui l’Italia, a larga maggioranza, scelse di abbracciare la Repubblica. Senza ombra di dubbio, un passaggio fondamentale nel consolidamento di …

umiltà…

Mosè, cambiando nome a Giosuè (da Hoshea a Jehoshua), prega Dio di renderlo immune dall’influenza dei dieci esploratori. E’ preoccupato perché ha percepito in Giosuè una grande umiltà, qualità che i due hanno in comune. Ed umiltà è, secondo il …

…sfide

L’individuazione da parte del professor Mauro Perani di un Sefer Torah tra i manoscritti posseduti dall’Università di Bologna è un fatto di altissimo interesse. Il tempo calmo dello studio consentirà di aprire piste di indagine e fornire risposte.
Dalle poche …

Verona – L’ingresso di un nuovo Sefer Torah

Accolto da grande calore e commozione, un nuovo Sefer Torah ha fatto oggi il suo ingresso nella sinagoga di Verona a distanza di molti anni dall’ultima cerimonia di Hacnasat Sefer. Insieme al rabbino capo Cesare Moscati e alla dirigenza comunitaria …

Qui Trieste – State of the net
L’armonia della complessità

Risuonano le note di Bach e la platea vibra di emozione. Coinvolge l’appuntamento dedicato al grande musicista tedesco nell’ambito di State of the net, il convegno dedicato al mondo di internet che si è svoltonegli scorsi giorni a Trieste, dedicato …

Qui Trento – Protagonisti del cambiamento

Sovranità in conflitto evoca, tautologico a dirsi, un contrasto. Se pensiamo all’Europa, ci vengono in mente le manifestazioni greche contro la Germania, la retorica antieuropeista, la Troika che si irrigidisce sul modello dell’austerità a ogni costo, il primo ministro tedesco …

Qui Milano – Alumni, le emozioni
di quattro generazioni a confronto

Abbracci fra vecchi amici che si ritrovano davanti ai vari punti d’incontro distribuiti per annate, risatine ripensando a quello che dovettero subire i professori del liceo, speranze riposte in un biglietto della lotteria, passeggiate fra quelle aule che furono teatro …