Qui Padova – Circoncisione, tra bioetica e dovere religioso

“Solo quando la circoncisione è motivata da ragioni terapeutiche o profilattiche deve essere realizzata da un medico. Per contro, la circoncisione rituale dei neonati ebrei può essere eseguita non solo da medici, ma anche da altre persone, in genere ministri …

Storie – Eichmann o la banalità del male

Mezzo secolo fa veniva pubblicato La banalità del male della filosofa tedesca Hannah Arendt, un libro che ha segnato la storia della cultura del Novecento, non senza accese polemiche. In occasione del cinquantenario, arriva in libreria Eichmann o la banalità …

Israele – Rabbinato con il fiato sospeso

Sono tanti i piani che si intrecciano nelle ormai imminenti elezioni per il rinnovo delle cariche di rabbino capo ashkenazita e sefardita d’Israele, in programma per giugno. Al centro del dibattito non sono più infatti semplicemente i nomi dei successori …

giovani…

La famosa massima rabbinica “dor dor vedoreshav”, “ogni generazione ha i suoi interpreti”, impone di non abbandonarci a quelle affermazioni generiche, che troppo spesso si sentono ripetere in questi giorni, secondo le quali, i giovani di oggi, non potrebbero sostenere …

…ironia

Abramo sta per passare il coltello sulla gola del figlio Isacco, ma Dio gli ferma la mano e gli dice: “Quando ti ho detto ‘Prendi tuo figlio… etc.’, ti ho forse detto: ‘Sgozzalo’? No! [ti ho detto:] ‘Fallo salire’. Tu …

esploratori…

“Manda, per te, degli uomini ad esplorare il paese di Canaan che io do ai figli d’Israele” (Bemidbar 13:2). Mosè sceglie degli uomini per esplorare la terra che era stata promessa dal Signore. Una eredità, certo, ma che doveva essere …

Qui Bologna – Inaugurato il Parco Rabin

“Un’iniziativa commovente”. Così la figlia di Yitzhak Rabin, Daliah, nel messaggio letto dalla coordinatrice bolognese di Sinistra per Israele Silvia Cuttin in occasione della cerimonia di intitolazione di un giardino alla memoria del padre, indimenticato statista israeliano e Premio Nobel …

Il figlio dell’altra – Una prospettiva di futuro

Il film Il figlio dell’altra della regista franco-israeliana Lorraine Levy affronta il tema dei rapporti tra israeliani e palestinesi in Medio Oriente attraverso la narrazione di un evento drammatico. Si tratta dello scambio in culla di due bambini avvenuto in …