Voci a confronto

A proposito dell’importanza per la Chiesa cattolica delle organizzazioni di volontariato, si cità ancora una volta l’omelia di papa Francesco sulle “comunità chiuse (Corriere della Sera).

“Verso l’America, Terra promessa” è il titolo del libro che verrà presentato …

Oltremare – Terzo: porzioni da dopoguerra

Non ci si abitua mai abbastanza presto alla porzionatura dei piatti in Israele. E dire che io sono arrivata qui dopo quattro anni di America, che anche lei, con le porzioni, non scherza per niente. In America credo ci sia …

Tea for Two – Il filo perduto che è tornato da me

Inizialmente i giovani ebrei italiani mi inquietavano assai: tutta colpa della vituperata pressione sociale. Più di un anno fa scrivevo una riflessione al vetriolo mai pubblicata, reduce da una festa che sembrava un acquario. Il Congresso straordinario di questo week-end …

Qui Torino – “Gli ebrei come coscienza vigile dell’Europa”

Molto interesse, ieri pomeriggio al Salone del Libro di Torino, per la presentazione di “Attentato alla sinagoga. Roma, 9 ottobre 1982. Il conflitto israelo-palestinese e l’Italia”, il volume edito dal Viella in cui gli storici Guri Schwarz e Arturo Marzano, …

Qui Torino – Il singolo, la Comunità, Israele

La posizione del singolo ebreo, delle comunità nella società contemporanea così come di Israele nel mondo si sono fortemente evolute. Liberarsi di schemi obsoleti per inquadrare questa nuova realtà sembra essere il suggerimento di Sergio Della Pergola, noto demografo nonché …

Tabernacolo…

“Essi imporranno il Mio nome sui figli d’Israele, e Io li benedirò. Ed avvenne, nel giorno in cui Moshè terminò di erigere il Tabernacolo…(Bemidbar 6:27-7:1)”
Rabbì Chayym Yosef David Azulay sottolinea che la parola כלות (Kallot – terminò) può riferirsi …

…Videla

E’ morto qualche giorno fa in carcere, dove scontava la condanna all’ergastolo, l’ex dittatore argentino Videla. Aveva ottantasette anni. E’ raro che un dittatore muoia in carcere, il suo omologo cileno Pinochet per esempio è morto in patria, nel suo …

Ugei – Un nuovo Consiglio per un nuovo corso

Un’occasione di confronto sofferto e dibattuto. Sessioni di lavoro lunghe e partecipate, con interventi di tanti, volti storici dell’Unione giovani ebrei d’Italia così come nuovi arrivati. Questo ha rappresentato il Congresso straordinario Ugei che si è svolto a Milano dal …

“Calabria, l’emozione
di tornare a casa”

Illustri autorità, cari amici
sono molto lieto di essere qui e di portarvi il saluto dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
Desidero innanzitutto ringraziare la Regione Calabria, quest’anno ospite d’onore del Salone, per aver pensato e voluto inserire questo appuntamento tra …