Voci a confronto

La Regione Lazio non rimborserà il denaro speso per il mausoleo dedicato alla memoria del generale fascista Rodolfo Graziani. Ad annunciarlo il governatore Nicola Zingaretti, come riportato tra gli altri da Repubblica e Corriere della Sera Roma.

Sconcerto invece per …

Giovani in gara per la Liberazione

Tra le iniziative della città di Torino per la ricorrenza del 25 aprile anche quest’anno appuntamento con ‘A passo…di resistenza”, manifestazione organizzata da AMPI e UISP con il patrocinio della Circoscrizione 8 che nasce nel 2012 con l’obiettivo di coinvolgere …

Rita Levi Montalcini brilla al Brainforum

“Una Rita che non si spenge”. Il chimico israeliano Aaron Ciechanover, Premio Nobel nel 2004, parte dall’indimenticabile vignetta regalata da Emilio Giannelli a Pagine Ebraiche all’indomani della scomparsa per sviluppare un ragionamento che approfondisce il rapporto della collega e amica …

La stella di Rita brilla ancora

Numerose iniziative in tutta Italia per ricordare Rita Levi Montalcini nel 104esimo anniversario della nascita. A Roma il Premio Nobel per la Chimica Aaron Ciechanover, intervenendo a un incontro organizzato su impulso di Brainforum, parla del rapporto della scienziata torinese …

Shabbat…

“In questo (modo) Aharon potrà entrare nel luogo santo…” (Levitico 16:3) Il Midrash interpreta che il “questo-bezot” non sia altro che il merito legato all’osservanza dello Shabbat, perché la sua influenza, la sua forma ideale non si concentra solo nel …

…Resistenza

“Attraversammo la Piazza Statuto, entrammo in Via Garibaldi. Apriva il corteo un camion carico di partigiani armati; venivano poi le nostre macchine; poi altri camion armati. Dalle finestre, dagli angoli delle strade, sparavano ancora, ma la gente, incurante del pericolo, …

Tea for Two – Voglia di buone notizie

Questo Tea è un po’ più amaro del solito. Le brutture del mondo sono riuscite a permeare nella nuvola rosa che vegliava bonaria sulle mie merende a base di infusi e biscottini. Perché, ammettiamolo, la prospettiva è un po’ deprimente. …

In cornice – Nei meravigliosi teatri di Chagall

Il mondo ebraico della nativa Vitebsk e la vita dello shtetl con gli uomini in preghiera, il teatro, il mercato, gli animali da accudire. Poi il dolore della guerra e dell’esilio con le persecuzioni, i villaggi in fiamme, i popoli …

Qui Firenze – Verso la Maccabiade

Sono il terzo evento agonistico al mondo per numero di partecipanti. Nate nel 1932 in un’epoca di crescenti insidie per gli ebrei d’Europa, le Maccabiadi tornano con una nuova edizione (17-30 luglio) che vedrà sfidarsi migliaia di atleti dai cinque …

Qui Milano – In festa per Israele

Anche la Comunità ebraica di Milano ha celebrato i 65 anni di Israele, con una festa aperta a tutti gli iscritti, organizzata in collaborazione con Keren Hayesod, Adei-Wizo, Associazione Italia-Israele, Federazione sionistica, Keren Kayemet LeIsrael, e Amici del Maghen David …