Qui Roma – La leggenda del papa ebreo

Molte varianti, una vicenda che affonda tra storia e mito. La leggenda del papa ebreo, tramandata nelle comunità ebraiche d’Europa attraverso le generazioni, torna d’attualità in occasione di un grande convegno internazionale dedicato alla figura di papa Anacleto II (1130-1138) …

Qui Venezia – Il ritorno del Machatzor

Risale al 1772, ad opera della stamparia Bragadina, ma non dimostra la sua età. Un prezioso Machatzor, donato da Anna Forti Saxon e dalla sorella Fiorella Forti Ljunggren, è tornato da New York, passando per Roma, alla sua città natale …

Israele – Un nuovo Consiglio per gli Italkim

Rinnovato il consiglio della Hevràt Yehudé Italia di Gerusalemme: riconfermati il presidente Eliahu Ben Zimra, e poi Sergio Della Pergola, Angela Polacco Lazar, Viviana Sacerdote Di Segni, Cecilia Cohen Hemsi Nizza e Angelo Piattelli, cui si è aggiunta Susanna Tchilibon, …

Qui Torino – Il mare in valigia

Non é mai facile portare in scena pagine scritte, e quando i versi si intrecciano con la storia personale dell’autore il rischio di non rendere giustizia alle parole è sempre in agguato. Ma non è questo il caso di “Il …

Qui Roma – La leggenda del papa ebreo

Molte varianti, una vicenda che affonda tra storia e mito. La leggenda del papa ebreo, tramandata nelle comunità ebraiche d’Europa attraverso i secoli, torna d’attualità in occasione di un grande convegno internazionale dedicato alla figura di papa Anacleto II (1130-1138) …

Israele – Le donne del Muro

Grande l’attenzione ricevuta in Israele in questi giorni dal dibattito relativo alle rivendicazioni e alle vicende del movimento Women of the Wall e alla proposta di Natan Sharasky, dissidente sovietico già parlamentare e ministro, oggi alla guida dell’Agenzia ebraica e voce di primo piano del confronto pubblico, di istituire una “sezione egalitaria” al Kotel accanto a quelle dedicate alla preghiera di uomini e donne.

Voci a confronto

Reazioni indignate dopo la proposta della sezione Empolese Valdelsa del Movimento cinque stelle, che ha auspicato l’abolizione delle spese per i viaggi studio ai lager nazifascisti per salvare la sede distaccata del Tribunale che ha sede nel territorio, sono giunte …

Metzorà…

“Allora il Cohen ordinerà di prendere per la persona da purificare due uccelli vivi e puri …”. (Vaikrà 14, 4) Abbiamo imparato nel Talmud Yerushalmi (Berachot cap. I) Ha detto Rabbì Shimon Bar Yochai: “se fossi stato sul monte Sinai …

…ideologie

Ogni epoca ha i suoi tentativi riduzionisti. Nel tempo, sono apparsi l’homo faber,l’homo rationalis, l’homo economicus, l’homo religiosus, l’homo linguisticus. L’attuale variante sembra essere l’homo tecnologicus, che sarebbe la riduzione dell’intero essere umano ai supporti tecnologici che utilizza. La variante …