Tra radicalismi e intransigenze

Cerchiamo di andare un po’ più in là della contingenza, del bisogno asfittico di reagire quasi irriflessivamente alle circostanze di ogni giorno, per domandarci che cosa avviene quando le democrazie si affaticano e manifestano chiari sintomi di crisi. Poiché quanto …

Germania – Un documentario che fa riflettere

Ha scosso il pubblico e provocato numerosissimi commenti “Unsere Mütter, unsere Väter” andato in onda sul secondo canale televisivo tedesco negli scorsi giorni. Diviso in tre puntate – è lungo 270 minuti – in estrema sintesi si chiede quali sono …

Voci a confronto

Spazio sui giornali di oggi ai cori antisemiti innalzati ieri all’Olimpico da un gruppo di ultras laziali. La richiesta di seri e immediati provvedimenti è arrivata da Vittorio Pavoncello, consigliere dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e presidente del Maccabi Italia. …

Pesach…

Il Seder di Pesach è una vera e propria lezione per i propri figli. La festa di Pesach ci ricorda il grande evento agli albori della nostra storia: la liberazione del nostro popolo dal giogo egizio, perché gli ebrei potessero …

…Egitto

Il Midrash Tehillim al salmo 114 (Betzet Israel mi-mitzraym) si pone il quesito fondamentale: per quale merito gli ebrei sono stati redenti dall”Egitto? La risposta è: per quattro motivi, perché non hanno cambiato i loro nomi, non hanno cambiato la …

La scrittura, compagna di una vita

“Nei prossimi anni ho ancora due calamità da affrontare: la morte e la biografia. Speriamo che la prima arrivi per prima”, dice Philip Roth. Il paradosso si fa ancora più marcato se si considera che il pluripremiato autore americano lo …

La libertà in una tazzina

A volte le buone notizie, sempre gradite, hanno una rilevanza particolare, e non solo perché si tratta di un successo per tutti. È di poche ora fa la notizia che la scommessa di Palazzo Madama – storico palazzo torinese, sede …

Da Sofia a Parigi nuova luce sulle trame del terrore

Nuovi documenti che proverebbero il coinvolgimento di Hezbollah nell'attentato a Burgas in cui persero la vita cinque cittadini israeliani. È la strada che sta percorrendo il governo bulgaro dopo l'accorata denuncia delle scorse settimane con la conclusione del primo fascicolo di indagini condotte al fianco dell'Europol.

Senza farina

Ogni anno qualche giorno prima di Pesach nella mia famiglia arriva il pomeriggio dei biscotti. Lavandini rigorosamente chiusi (e divieto assoluto di toccarli), tavoli accuratamente ripuliti e asciugati, neanche una goccia d’acqua in giro. Si ripassano le dosi della ricetta …