…Barcellona

Sono in questi giorni settantacinque anni dal grande bombardamento di Barcellona effettuato dall’aviazione italiana nel corso della guerra civile spagnola: dal 16 al 18 marzo 1938 migliaia di bombe si rovesciarono sulla città, uccidendo un migliaio di persone e scatenando …

Israele si prepara alla visita di Obama

È un puzzle estremamente complicato quello che va componendosi in queste ore in Israele con l’insediamento del nuovo governo Netanyahu e con la storica visita di Obama che si candida ad essere spartiacque decisivo per la pace e per il …

Tea for Two – Ebraismo al curry

Aprire la pagina del New York Times delizia le mie giornate e rinvigorisce la mente, oramai debilitata dalla tesi e altri affanni. Mi piace la sua auctoritas, è il punto di riferimento di numerose e interessanti tipologie umane. Della serie: …

Hannaleh e l’innocenza d’Israele

C'è un'immagine, la pagina di un piccolo libro, che tutta Israele porta impressa nelle esperienze infantili della memoria condivisa. Quella di Hannaleh e dei suoi vestiti dello Shabbat. La bimba di quattro anni che si ferma lungo la strada per aiutare un vecchio carbonaio a trascinare il suo fardello, i vestiti che finiscono irrimediabilmente per macchiarsi e sono infine resi più splendenti di prima dai raggi della luna e dalla carezza delle stelle capaci di salvare la situazione.

Voci a confronto

Sarà corposa la rappresentanza ebraica domani mattina in San Pietro per la cerimonia di inizio del ministero petrino di papa Francesco. Presenti tra gli altri, come ricorda il Corriere, il presidente UCEI Renzo Gattegna, il rabbino capo di Roma …

Qui Milano – Il bisogno di credere

La scienza del sospetto e il bisogno di credere. Questo il tema della quarta edizione di Frontiere della psicoanalisi, cicolo di incontri organizzato dal centro milanese di psicoanalisi alla Casa della Cultura di via Borgogna. Intellettuali, addetti ai lavori, ministri …

ascolto…

Dio, prima di parlare con Mosè, sempre lo chiama. In questo modo, dice Rashi, esprime intenzione specifica ed affetto. Comunicazione vera c'è quando, tra chi parla e chi ascolta, c'è attenzione, affetto e volontà di costruire una relazione.

…stampa

A proposito delle polemiche che corrono nella stampa ebraica, un mio amico, con spirito forse un po’ macabro, ma salace, mi ha detto una cosa che riporto. E’ incredibile quanto fosse alto il livello dello scontro culturale, politico, caratteriale, perfino …

Una nuova stagione

Come interpretare, e quindi definire, ciò che stiamo vivendo? La percezione che il tempo in corso non sia basato sull’ordinario è molto diffusa. Se non altro il senso della prevedibilità, che era stato il tratto caratteristico dei decenni trascorsi, quelli …

Nugae – Banksy

“Se i graffiti cambiassero qualcosa – sarebbero illegali”, recita in rosso vivo un muro di Londra. Un bel ratto nero disegnato in basso suggerisce che l’autore di questo slogan tagliente, che esprime la forte critica nei confronti del governo che …