Qui Roma – Memoria e generazioni a confronto

Prosegue la raccolta di testimonianze documentali promossa dalla Fondazione Museo della Shoah. L’occasione per una nuova messa a fuoco attraverso un incontro pubblico condotto dallo storico Marcello Pezzetti, direttore scientifico della Fondazione, svoltosi al Teatro Vascello di Roma. Protagonisti del …

Eternità

Concludendo la puntata di Porta a porta interamente dedicata alle dimissioni del papa, Bruno Vespa mostrava un visibile imbarazzo. Dopo aver parlato di Chiesa e di Eternità, spiegava, lo studio si sarebbe riempito di esponenti politici pronti a sbranarsi in …

giustizia…

“…Non favorirai il povero nella sua causa giudiziaria…” (Shemòt 23; 3). Per quanto possano essere nobili le intenzioni non si può pervertire il diritto. La giustizia in tutta la tradizione ebraica non è solo qualcosa che deve correggere l’odio e …

…Zeman

L’allenatore Zeman ha lasciato la squadra di calcio della Roma, e il mondo è in gramaglie. Io non mi occupo molto di calcio, e non so se Zeman sia l’unico onesto in un mondo di corrotti o il più morale …

Qui Napoli – Tra identità e memoria

“Ho condotto questa ricerca stimolata da una domanda: “chi sono gli ebrei?”. È una domanda intrigante, divenuta ancora più urgente quando ho saputo di uno studente che, durante la visita della sua scolaresca in sinagoga a Napoli, aveva chiesto alla …

Voci a confronto

La notizia delle dimissioni di papa Benedetto XVI domina ovviamente tutti i giornali. Sono in molti a scegliere, tra le altre cose, di raccontare i rapporti con il mondo ebraico e le sue reazioni.
Il saluto del presidente dell’Unione delle …

Santuario…

“Mi faranno un Santuario ed Io dimorerò in mezzo a loro” (Esodo 25:8) Un Midrash narra che Moshè, quando ricevette questo ordine, rimase sbigottito e si domandò come sarebbe stato possibile – per l’essere umano – edificare una Casa per …