Batià, figlia del Signore

sara valentina di palmaRicordate, non sono soltanto la figlia del Faraone: salvando il bambino dal fiume e dandogli il nome con cui è stato scritto, ho avuto anch’io diritto ad un nome, il mio: Batià, figlia del Signore. Per il Signore, mi sono …

Democrazia e definizioni

baldacciNon c’è parola del lessico – non solo politico – che sia stata più aggettivata di “democrazia”: democrazia diretta contrapposta a democrazia rappresentativa, democrazia sostanziale contrapposta a democrazia formale, e poi democrazia liberale, democrazia parlamentare, democrazia popolare, democrazia socialista, democrazia …

Pesach, la nostra libertà

ravmomiAll’inizio del Seder di Pesach, nel momento in cui ci accingiamo a rivivere, “L’uscita dei figli d’Israele dall’Egitto”, leggiamo nel testo della Haggadà delle parole che possono segnare il filo conduttore per il rinnovarsi di questo passaggio dalla schiavitù alla …

Netanyahu: “Sarò Premier di tutti”

netanyahu rivlin“Siamo alla vigilia della formazione di un nuovo governo, e io sarò il primo ministro per tutti. Quelli che hanno votato per me e quelli che non l’hanno fatto”. A dichiararlo dal palco dell’International Convention Center di Gerusalemme, il Primo …

Budapest, in cammino contro l’oblio

Centinaia di persone in cammino per non dimenticare le vittime della Shoah, per dare un segnale che l’Ungheria non dimentica le sue vittime. Nel segno di questo obiettivo, si è tenuta il 14 aprile a Budapest la Marcia dei Viventi, …

Ticketless – Buon 25 aprile

alberto cavaglionNon c’è pace per il 25 aprile. Una crudele damnatio memoriae da anni ci impedisce di apprezzare il tepore della primavera ritornando con spirito riconoscente a chi ha donato all’Italia la sua ora più bella. Da quel giorno del 1945, …

Pregiudizi e professori

Assael_sitoSiamo tutti rimasti scossi dall’incendio di Notre Dame. Il crollo della guglia rimarrà una delle immagini simbolo di questi anni. Non sono mancati, naturalmente, i commenti. Fra i tanti, mi ha molto colpito quello dello storico Franco Cardini, che così …

La normalità eccezionale di Israele

lucreziL’esito delle recenti elezioni politiche israeliane, com’è noto, è stato ampiamente e variamente valutato, da una molteplicità di osservatori. Ed è difficile, nel formulare, a mia volta, un piccolo commento, resistere ai condizionamenti esercitati da questo profluvio di parole. Di …

Carlo Cattaneo, maestro di libertà

IMG_20190416_094945056Carlo Cattaneo, patriota, filosofo, politico, scrittore e soprattutto maestro di tolleranza e libertà. A dare un quadro del ruolo del milanese Cattaneo, nell’anniversario dei 150 anni dalla sua morte, un convegno organizzato nella prestigiosa Sala Alessi del Comune di Milano …