…convivenza

Settimana intensa quella che ci ha preceduto. Risalgo dall’ultima notizia alla prima. Venerdì Mauro Aicardi, consigliere comunale con delega alla Protezione civile, nel Comune di Albenga ed eletto nelle liste Lega Nord, in un gruppo Facebook ha auspicato l’uso dei …

Israele e gli Haredim

Penso che sia importante raccogliere l’invito di Guido Vitale a discutere del problema del rapporto fra Israele e gli haredim che si è imposto all’attenzione pubblica in questi ultime settimane. Anche se sperabilmente non dovremo assistere subito a nuovi episodi …

“Fabio, un grande lottatore”

Il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna, appresa la notizia della scomparsa del presidente della Comunità ebraica di Mantova Fabio Norsa, ha dichiarato:

“Tutte le comunità ebraiche italiane si stringono commosse intorno alla famiglia Norsa e alla …

Silenzi inspiegabili

Vorrei ringraziare Anna Foa e quanti su l’Unione informa e altri organi di stampa senza circonlocuzioni e motivazioni insostenibili, hanno richiamato l’attenzione su quello che per la gran parte della società democratica israeliana è divenuto da tempo un fenomeno intollerabile.…

calendario…

Quali sono le differenze tra il calendario “civile” e il calendalunario ebraico? Le diversità sono solo formali, o sono l’espressione di contenuti diversi. Anche se le stagioni sono diverse l’una dall’altra, non c’è una sostanziale differenza tra un mese e …

Quattrocentonovantotto nomi

Nell’abisso della Shoah quattrocento deportati torinesi paradossalmente sembrano quasi pochi (alcuni anni fa un allievo mi aveva addirittura chiesto se per caso intendessi dire quattrocentomila). Difficile, per i ragazzi che studiano i grandi numeri della storia, capire cosa significano quattrocento …

Un anno da volontaria con i bimbi

Tredici anni di scuola e la prospettiva, per chi vuole continuare gli studi, di farne come minimo altri tre per avere una laurea in tasca. Non tutti i ragazzi, però, scelgono di iscriversi immediatamente all’università, affascinati dalla prospettiva dell’anno sabbatico. …

…educatore

Chiedo con la schiena eretta, perché non è più per me che reclamo. / Dà ai bambini una sorte buona, aiuta i loro sforzi, benedicine le fatiche. / Non condurli per la via più semplice, ma per la più bella. …

Voci a confronto

Che dire? La vicenda del docente torinese che dal web (e non solo), come rileva tra gli altri Federico Mello su il Fatto, lancia i suoi strali xenofobi, negazionisti e razzisti contro il mondo intero, ma soprattutto gli ebrei, …

Novità

“E durante la carestia furono costituiti dei tecnici per prelevare il 98 per cento delle raccolte del Paese, in modo che ne traessero giovamento solo le Banche, il Paese piombasse nella prostrazione e le carte di credito fossero usate come …