Qui Roma – “Lettera a un amico antisionista”

Lettera a un amico antisionista, il nuovo libro del giornalista e conduttore televisivo Pierluigi Battista, è stato presentato al Caffè letterario di Roma. Hanno preso parte al dibattito, oltre all’autore, il presidente della Comunità Riccardo Pacifici e il presidente di …

Qui Milano – Emozioni a lieto fine

Quattro arresti, il recupero dell'intera refurtiva (nell'immagine esposta alla stazione di polizia a Tel Aviv) e l'individuazione di una banda che puntava ai beni culturali ebraici in Italia. Questo il bilancio dell'operazione portata a termine in poche ore grazie alla stretta, fattiva collaborazione fra Comunità ebraica di Milano e inquirenti italiani e israeliani. E una grande festa che si annuncia per la seconda Comunità italiana, che unirà gli ebrei milanesi e la cittadinanza e che si terrà probabilmente entro il termine di questa settimana. E' l'epilogo di un episodio che ha costellato le scorse ore di dolore, di speranze e infine di sollievo per gli ebrei milanesi...

Ornella Muti torna in scena

Torna in tournée L’ebreo, di Gianni Clementi interpretato da Ornella Muti, Duccio Camerini e Mimmo Mancini per la regia di Enrico Maria Lamanna. Ecco il servizio di Sorgente di vita realizzato in occasione della prima.…

La giustizia deve essere di questo mondo

La morale cristiana è permeata da una concezione pessimistica della giustizia. È infatti la grazia che salva, non la legge. Sorta d’altronde sul rifiuto della Legge ebraica, la morale cristiana non pensa nei termini e secondo i criteri del giudizio. …

Tuvia Friedman (1922-2011)

Tutti i suoi giorni li ha dedicati a una missione, o, come sosteneva sua moglie Anna Gutman, a un’ossessione: prendere i nazisti, fargliela pagare.
Tuvia Friedman era nato nel 1922 a Radom, in Polonia. Dopo l’invasione del suo paese fu …

Qui Firenze – Bartali, una nuova testimonianza

Campione sui pedali e nella vita, Gino Bartali fu corriere clandestino di una rete della Delasem che mise in salvo centinaia di ebrei dai nazifascisti. Recentemente è emerso che andò perfino oltre, nascondendo insieme a suo cugino Armandino Sizzi, come …

ladri…

E’ iniziato il mese di Adar Rishon, e un po’ di leggerezza ce la possiamo concedere, anche davanti ad eventi problematici che sollevano amarezza e scandalo. Il Talmud (Avodah Zarah 70a) racconta la storia di una partita di vino che …

…Priebke

Il personaggio della Stampa di oggi è un arzillo centenario agli arresti domiciliari a Roma di cui l’autore dell’articolo ci descrive la vita serena e operosa, nonostante l’età. Si tratta di Erich Priebke, condannato all’ergastolo per la strage delle …