Roma abbraccia i suoi sopravvissuti

Il rabbino capo di Roma rav Riccardo Di Segni, il presidente della Comunità ebraica della Capitale Riccardo Pacifici e la presidente della Consulta della Comunità Elvira Di Cave apriranno domani sera, 27 gennaio, le porte del Tempio Maggiore di Roma …

ascolto e azione…

…e dissero: tutto ciò che dice l’Eterno, noi faremo e ascolteremo (Shemot 24:7). Nella Torà si trova una esortazione del tutto opposta: “…e ascolterai per mezzo della voce dell’Eterno e farai le Sue mitzwoth…” (Devarim 27:10). Pertanto, quale è la …

…libertà

La prima parola con cui D-o si rivela all’umanità intera è di liberazione: “Io sono il Signore D-o tuo che ti feci uscire dalla terra d’Egitto, dalla casa degli schiavi” (Esodo 20:2). Chaim Wirszubski, inizia il suo libro con la …

Qui Roma – Parole e musica per Lello Perugia

Parole, musica, testimonianze, così i ragazzi del Liceo Renzo Levi coinvolti in un progetto sulla Memoria curato dalla professoressa Maria Fausta Adriani Dragosei hanno celebrato il Giorno della Memoria ricordando Lello Perugia sopravvissuto ai campi di sterminio nazisti, il Cesare …

Qui Venezia – Mostre e incontri per ricordare la Shoah

Torna il Giorno della Memoria e con esso l’occasione di riunire ancora una volta associazioni come i Figli della Shoah, l’Anpi, l’Iveser, l’istituto di Cultura sinta e molte altre realtà cittadine che da anni lavorano con una modalità sinergica nell’organizzazione di questa giornata. Una programmazione che non si concentra nella sola giornata del 27 gennaio, coinvolgendo la Comunità Ebraica di Venezia, tutte le associazioni e gli assessorati alle politiche educative e giovanili in una fitta serie di appuntamenti per l’intera settimana in centro storico e in terraferma ...

I giovani ricordano la Shoah

La vicepresidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Claudia De Benedetti, a Roma assieme ai ragazzi delle terze medie delle scuole Alighieri Trevigi di Casale Monferrato e alla professoressa Assunta Prato, alla cerimonia di premiazione dei lavori che hanno vinto il …

Europei Maccabi – Pavoncello: “Un giovane per la scherma”

Continua sempre più intensamente la marcia di avvicinamento ai Giochi Europei del Maccabi in programma dal 5 al 13 luglio a Vienna. In quei giorni affluiranno nella capitale austriaca, sede della tredicesima edizione dei Giochi (la passata edizione si è …

Qui Firenze -Treno della Memoria per 600 studenti

In apparenza sembra una gita come tante. Una miriade di adolescenti armati di borse e zanetti arancioni, professori che fanno la conta degli studenti, ragazzi che si scambiano numeri di cellulare e contatto facebook, una coppietta che si bacia. Nell’aria …

Qui Trieste – La Memoria, nel nome dei bambini

Saranno i burattini di Simcha Tomas Jelinek ad aprire, mercoledì 26 gennaio (immagine di Lucio Trizzino, seconda classificata al concorso fotografico Cdec 2010), le manifestazioni organizzate dalla Comunità ebraica di Trieste e dal Museo “Carlo e Vera Wagner” per celebrare …