Qui Roma – Secondo appuntamento con le pietre d’inciampo

Seconda edizione del progetto Memorie d’inciampo a Roma, posto sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica e promosso dall’Associazione nazionale ex deportati (Aned), dall’Associazione nazionale ex internati (Anei), dal Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (Cdec), dalla Federazione delle amicizie ebraico …

saggezza…

Il precetto di raccontare ai propri figli l’uscita dall’Egitto è ripetuto quattro volte nella Torah in termini differenti. I Maestri hanno dedotto da ciò che la Torah si riferisce a quattro tipi di figli per ognuno dei quali è importante …

…Unità

Si avviano le celebrazioni del 150° anniversario dell’unità nazionale e veniamo coinvolti in iniziative pubbliche di ogni tipo, commemorative e di studio. La sfida è nuovamente lanciata a chi sul territorio
rappresenta le comunità ebraiche e si deve barcamenare fra …

Viaggio in Italia. Alla scoperta dei luoghi di persecuzione

Il carcere di via Tasso a Roma e il campo di Fossoli. La Risiera di San Sabba a Trieste e il campo di Ferramonti. L’Hotel Meina, sul lago Maggiore. Agnone, in provincia di Isernia, luogo di confino politico e l’isola degli Arrusi: San Domino nelle Tremiti dove negli anni del fascismo vennero reclusi gli omosessuali. I siti più emblematici della persecuzione e dello sterminio nazifascista tornano a noi, in tutta loro fisicità, in Parole chiare.

Gerusalemme e gli imperi

La presenza ebraica a Gerusalemme costituisce uno scandalo per gli altri due monoteismi fondati sull’idea che la storia di Israele si fosse chiusa per sempre e che cristianesimo e islam ne fossero gli eredi legittimi. Crociate e dominazione mussulmana hanno …

Debbie Friedman (1952-2011)

Nel corso della sua lunga carriera, iniziata all’alba degli anni Settanta al fianco di alcuni grandi nomi del folk americano tra cui John Baez, è stata protagonista assoluta di un nuovo genere di musica ebraica, resa accessibile al grande pubblico …

L’odio razzista dietro la strage di Tucson

L’antisemitismo sarebbe uno dei motivi che ha spinto Jared Lee Loughner a compiere la strage di Tucson. A rivelarlo il Dipartimento di Sicurezza Interna americana che in un rapporto, reso noto da Fox News Channel, riconduce l’identità ebraica di Gabrielle …

Aharon Cohen…

Quando si scriverà la storia degli ebrei italiani del dopoguerra, un’attenzione particolare dovrà essere dedicata al ruolo degli shelichim, gli inviati da Israele che hanno messo su e sostenuto dalla fine degli anni 50 i movimenti giovanili. Sono stati ragazzi …

…Messori

Mi succede sempre più spesso, quando leggo gli articoli di Messori, di avere dei dubbi: dobbiamo, come facciamo, prenderlo sul serio, oppure ci troviamo di fronte ad un sottile umorista misconosciuto, che non riusciamo a comprendere a causa delle carenze …

Davar Acher – L’Islam e la pace

Oltre alla giusta e naturale solidarietà, le aggressioni continue cui sono sottoposti i cristiani nel mondo islamico ci richiedono una riflessione più approfondita dei luoghi comuni “ecumenici” che la stampa, buona parte della politica e lo stesso mondo ci propongono …