Quali rabbini quale futuro – Un rabbino per amico

In epoca di facili caricature e di grandi polemiche sul paventato rischio dell’ebraismo italiano di perdere la propria natura per approdare a modelli “poco” ortodossi o, per contro, troppo rigidi se non integralisti, ho letto con piacere l’intervento di rav …

zelo…

Lo zelo, premiato da Dio nella parashà letta ieri, non è da tutti. E invece assistiamo spesso a una sorta di gara; vince chi è più zelante. Il piccolo problema è che l’eccesso di zelo, perché spesso di questo si …

…passato

L’industria della nostalgia, dedita alla produzione sistematica di ricordi, non produce la semplice riemersione di ciò che è accaduto nel passato, ma lo crea. Per fuoriuscirne non si tratta di considerare il terreno della storia come il luogo dove la …

Quali rabbini, quale futuro – Reazioni e sdegno sugli attacchi

La nomina a rabbino capo della Comunità Ebraica di Torino del rav Eliahu Birnbaum e il dibattito tenutosi in seno al Consiglio della Comunità riguardo a questo argomento continuano a destare considerazioni e prese di posizione.
In una lettera privata …

Museo…

Qualche giorno fa, assieme a un gruppo di ebrei milanesi, ho visitato il Museo ebraico di Berlino. Esposto in una vetrinetta ho visto uno splendido bacile in argento appartenuto a un noto esponente della cultura ebraica locale. Colto e con …

…Korczack

Janusz Korczack (Varsavia 1878 – Treblinka 1942), medico ed educatore nella Casa dell’Orfano a Varsavia era un personaggio molto conosciuto tra gli uomini del suo tempo. La sua vita è la testimonianza di chi ha lottato per dare speranza e …

Qui Firenze – Un laboratorio per imparare e divertirsi

Imparare divertendosi. Con questo spirito alcuni giovani ebrei fiorentini dagli 11 ai 13 anni hanno appena concluso il laboratorio giornalistico del Talmud Tora, esperienza che li ha portati a respirare per una settimana l’atmosfera delle redazioni. Radio Toscana Network, Il …

Comix – Wolverine 131, errore spiacevole

E’ il novembre del 1998 nelle edicole statunitensi arriva, appena stampato, fresco fresco dalle rotative, un nuovo episodio della serie regolare dedicata a uno dei componenti degli X-Men più densi di personalità e carisma. Wolverine.
La serie era stata lanciata …

Kasherut: siamo tutti responsabili

La kasherut non può essere un privilegio di pochi che se la possono permettere o vivono in grandi Comunità: chi vuole mangiare kasher dovrebbe avere la possibilità di farlo. Credo che tutti concordiamo su questo. Eppure siamo sicuri che le …

Fini in Israele

Quella di pochi giorni fa è stata la seconda visita in Israele del presidente della Camera Gianfranco Fini. In questo viaggio è stato accompagnato, fra gli altri, dal Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna, dai deputati Emanuele Fiano, …