talled…

Ho un appello da fare. Calmi, non è in polemica con nessuno. Vorrei fare presente che probabilmente non ci siamo accorti, o ci siamo dimenticati, che il colore interno delle nostre Sinagoghe è recentemente cambiato. Praticamente tutti gli uomini oggi …

…crisi economica

La crisi economica obbliga a fare sacrifici e fra le spese che molte famiglie ebraiche newyorkesi tagliano ci sono quelle per le “matchmakers”, le sensali che combinano matrimoni. Si tratta di un lavoro soprattutto femminile, e con il business in …

Daniela Di Castro (1958-2010)

Esponenti del mondo della cultura e della politica, autorità, leader ebraici italiani, molti appartenenti alla Comunità romana e numerosi comuni cittadini porgono in queste ore l’estremo, commosso saluto a Daniela Di Castro, insigne studiosa di storia e di arte e

Quali rabbini, quale futuro – “Pressioni inaccettabili”

Sono contento di aver promosso un bel dibattito con il mio intervento sul Tribunale rabbinico unico italiano. Un po’ meno soddisfatto perché qualcuno ha preso le mie note come un attacco alla sua sincerità. Mi è stata anche rinfacciata diffidenza …

Renzo Gattegna: “Israele non è un Paese indebolito”

Gattegna, Lei ha accompagnato Fini in Israele, come mai questo viaggio? «Sono stato invitato dal presidente stesso personalmente con una telefonata. Ho accettato volentieri perché con Fini ho avuto occasioni di incontro positive per i rapporti tra le comunità ebraiche italiane e le istituzioni dello stato italiano. Viviamo un momento di rapporti positivi, non che prima non lo fossero...

Davar Acher – Storia politica

Questo martedì, con il digiuno del 17 di Tamuz, inizia il periodo di lutto per la caduta di Gerusalemme e del Tempio. Non voglio soffermarmi qui sulle coincidenze di eventi negativi che la tradizione propone intorno a questo evento, né …