Il nodo di Gaza – Piperno (Ugei): “Dolore e vigilanza”

Esprimiamo il nostro dolore per gli attivisti morti. Riteniamo però inaccettabile che le manifestazioni di questi giorni diventino il pretesto per esprimere il mai nascosto odio contro gli ebrei e Israele.” Lo ha affermato il Presidente dell’Unione dei giovani ebrei …

lingua…

Ogni lingua è definita nell’ebraico safà. Infatti safà zarà è la lingua straniera come la safà anglìt, la lingua inglese; la safà tzarfatìt, la lingua francese etc. Solo la lingua ebraica è definita lashòn ha qodesh, …

…diversità

Felice chi è diverso essendo egli diverso. Ma guai a chi è diverso essendo egli comune. (Sandro Penna)...

Il nodo di Gaza – La guerra delle immagini

Questa mattina le trasmissioni della radio israeliana, Kol Israel, sono dedicate a un accurato esame degli errori operazionali commessi dall’esercito. Ovviamente bisogna vedere positivamente ogni rimessa in questione di noi stessi, ma mi sembra che il focus sia poco centrato. …

Il nodo di Gaza – Un dramma senza fine

Non passa giorno che non se ne parli, e molto spesso a sproposito. La Striscia di Gaza, il piccolo territorio (appena 360 chilometri quadrati di estensione) situato tra Israele ed Egitto, è uno dei principali nodi da sciogliere per una …

Il nodo di Gaza – Dalla stampa israeliana dure accuse al governo

Fallimento, disastro, fiasco sono parole ricorrenti sulle odierne pagine dei giornali israeliani riguardo allo scontro di lunedì mattina fra le forze di difesa di Israele e gli attivisti di Freedom Flottilla. I punti di vista sono molteplici, spesso contrastanti ma …

Il nodo di Gaza – Vittorio Dan Segre: “La battaglia delle immagini”

“Fa caldo, il termometro segna già 34 gradi”. Vittorio Dan Segre, diplomatico, giornalista e autore di numerosi libri, tra cui “La metamorfosi di Israele” (Utet, 2006) cerca di sorridere, rispondendo alla domanda “Com’è l’atmosfera oggi a Gerusalemme?”. Poi però arriva …

Voci a confronto

Ieri è stato il giorno di Gilad Shalit, anche se lui, in tutta probabilità, non l’ha saputo. Nella giornata odierna, infatti, ricorre il quarto anniversario del suo rapimento da parte di Hamas. Sono trascorsi ben 1.461 giorni, per intenderci. In …