Qui Torino – “Tanz, tanz” il gruppo Mishkalè scatena la Piazza

“Tanz, Tanz”, in yiddish “balla, balla”. Un invito allegro e travolgente come la musica klezmer del gruppo Mishkalé che ieri sera si è esibito a Torino in una piazzetta Primo Levi gremita. Oltre duecento persone, infatti, sono accorse, richiamate dall’armonia …

Qui Torino – Vittorio Foa e la Gerusalemme rimandata

“Are you ready? Gentlemen, are you ready?” chiedeva Lloyd George ai capi del sindacato nel 1919, all’indomani dei grandi movimenti operai che paralizzarono il Regno Unito. “Voi avete vinto” disse il capo di governo inglese “noi non abbiamo nessuna forza, nei campi militari abbiamo gli ammutinamenti,

Qui Torino – Le Scintille di Gad Lerner

Molteplici sono i filoni lungo i quali può essere letto l’ultimo libro di Gad Lerner, Scintille. Questa l’opinione del teologo cattolico di orientamento progressista Vito Mancuso, amico e consueto conversatore di Lerner, che indica le principali chiavi di lettura al …

Qui Torino – Yeud sull’informazione

Si è concluso ieri a Torino il terzo appuntamento di «Yeud», il progetto che mira alla formazione dei futuri leader delle nostre Comunità. L’idea è nata grazie alla sinergia tra l’assessorato ai Giovani dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, il Corso …

L’ortodossia italiana

Ma davvero essere ortodossi significa essere rigidi e antiquati? Avere certezze assolute? Rimanere ciechi di fronte ai mutamenti del mondo? Sordi alla cultura circostante? Immobili e fermi – quasi medievali insomma? Definizioni di questo genere sono emerse negli ultimi giorni, …

Shavuot…

Hagbalà è la parola ebraica che indica la limitazione, la definizione dei confini, siano essi geografici che di comportamento. I tre giorni che precedettero la rivelazione sul monte Sinai furono giorni di hagbalà, di limiti da non superare in vari …

…Memoria

L’uscita in italiano per Guanda del romanzo di Yannick Haenel “Il testimone inascoltato” sembra riaprire le polemiche che già l’anno passato hanno accompagnato l’uscita del libro in Francia e che negli ultimi anni hanno segnato il successo delle “Benevole” di …

Firenze – Con Arnoldo Foa in sinagoga

Era tanto che non ci metteva piede. A distanza di molti anni dalla sua ultima visita, Arnoldo Foa è tornato a varcare la soglia della sinagoga della sua Firenze. Il grande volto del teatro italiano, in città per prendere parte …

Davar Acher – Un sottile confine

E’ ben nota la storia talmudica dei due viandanti nel deserto rimasti con una sola borraccia d’acqua e del dilemma del suo proprietario se condividerla col suo compagno, con la certezza della morte per entrambi o consumarla tutta lui, con …