…ebraismo

Una postilla ai margini dei festeggiamenti in occasione del 95° compleanno di Rav Elio Toaff. Nel 1947, 63 anni fa, un anno prima dell’indipendenza dello Stato d’Israele, si tenne a Gerusalemme un simposio sul futuro dell’educazione ebraica. Negli atti del …

La cultura dell’ebraismo italiano: un mito?

È uno strano fenomeno l’ebraismo italiano: fuori d’Italia, a stento se ne conosce l’esistenza e, in Italia, lo si pensa come una realtà di vaste proporzioni. Se non sorprende più di tanto che gli effetti di una cultura diffidente nei …

Il successo del Moked

Condivido ogni parola di Rav Della Rocca riguardo al Moked primaverile ed aggiungo, oltre alla ormai consueta atmosfera che questo gruppo di professionisti e Maestri riesce a creare insieme alle famiglie, l’altissimo valore scientifico dei Seminari, oserei dire di respiro …

Gli amici, nemici di Israele

Fa sempre impressione osservare come sia facile, quando si discute di vicende mediorientali, approdare a posizioni di pensiero radicali e, di conseguenza, manichee.
Settimane fa alcuni intellettuali ebrei europei, noti sostenitori delle “ragioni” di Israele, hanno scritto un appello, denominato …

Qui Milano – La campagna entra nel vivo

La campagna elettorale entra nel vivo. La pioggia non ha impedito agli iscritti della Comunità ebraica di affollare l’aula magna della Scuola, per assistere alla presentazione delle sette liste (nel complesso 56 persone), candidate alle elezioni comunitarie per il rinnovo …

Qui Venezia – Il Consiglio verso il rinnovo

Un Lag BaOmer all’insegna del dibattito acceso. In preparazione delle elezioni comunitarie che si svolgeranno domenica 16 maggio è stata organizzata nei locali della Comunità Ebraica di Venezia un’assemblea degli iscritti per la presentazione dei candidati. Poche sorprese sono previste …

Unità e pluralità

Nel momento in cui tutta l’Italia si stringe festosamente intorno al Rabbino Emerito di Roma Elio Toaff, in occasione del suo novantacinquesimo compleanno, segnaliamo le interessanti considerazioni svolte venerdì 30 aprile, presso l’Università di Bar Ilan – in una lezione …

L’Inquisizione “fabbrica” di marrani?

Penso anch’io che Anna Foa abbia ragione a proporre un “caute” dinanzi all’estensione del termine “marrano” alla nostra realtà contemporanea (l’Unione informa di lunedi). Il fenomeno cinque-settecentesco può avere introdotto alcune modalità odierne di rapportarsi alla religiosità, ma la sua …

anno sabbatico…

“L’Eterno parlò a Moshè sul Monte Sinai…e la terra cesserà…” (Levitico 28:1-2) Qual’è il motivo per cui la mitzwà della Shemittà (anno sabbatico) è enunciata in questi termini? Tutta la Torà è stata data sul Sinai, perché allora per questa …

…corteggiamenti

Obama invita Elie Wiesel a pranzo alla Casa Bianca, Hillary Clinton rivendica al presidente democratico Harry Truman il merito di aver riconosciuto Israele appena 11 minuti dopo la nascita, Robert Gates definisce unica la partnership strategica con Gerusalemme, Jim Jones …