Qui Bologna – Dialogo, gli interventi all’Archiginnasio

Il rabbino capo di Bologna rav Alberto Sermoneta e il Presidente della Comunità ebraica di Bologna Guido Ottolenghi hanno pronunciato i seguenti discorsi in occasione dell’incontro con l’arcivescovo di Bologna monsignor Carlo Caffarra alla sala dell’Archiginnasio della città emiliana. All’avvenimento …

Rav Toaff 95 – La grande festa

Mentre saliva, accompagnato dai figli, sul palco, rav Toaff aveva il solito sorriso ironico, forse sorpreso anche lui da quanti, politici, imprenditori e alte autorità ecclesiastiche sono venuti ad augurargli “buon compleanno” ieri sera, all’hotel Cavalieri Hilton di Roma a …

Rav Toaff 95 – “In questo giorno ricorda mamma”

“Auguri a rav Toaff: omaggio a un grande ebreo italiano” è il titolo della grande esposizione curata dalla direttrice del Museo ebraico di Roma Daniela Di Castro e da Caterina Napoleone insieme alla fondazione Elio Toaff per la cultura ebraica …

Green economy e danno ambientale, una mediazione difficile

L’immagine della settimana è la marea nera che sta per strozzare le coste della Lousiana. Una piattaforma petrolifera si è rotta al largo al momento dell’impianto, rovesciando in mare decine di migliaia di barili di «oro nero» al giorno. Si …

Istantanee – Le cornacchie e il cielo

“Le cornacchie affermano che basta una sola cornacchia a distruggere il cielo. La cosa e’ indubitabile, ma non dimostra nulla contro il cielo, poiché il cielo significa appunto incompatibilità con le cornacchie.” (Franz Kafka, “Gli otto quaderni in ottavo”, Terzo …

Moked…

Questo ultimo Moked di Milano Marittima ha riscosso un successo forse superiore ad altre edizioni. Oltre alla considerevole partecipazione di un pubblico numeroso variegato e attento, si e’ registrata una larga e condivisa soddisfazione per gli stimoli culturali emersi e …

…parametri

Di fronte a Dio tutto si trova al punto zero.

I marrani, un’identità negata e incompleta

Nell’antica Sefarad si calcola che in un quarto di secolo, dal 1391 al 1415, la comunità ebraica perse almeno centomila membri. Nacque la figura ibrida e complessa dei “marrani”. Il battesimo forzato si rivelò una barriera insuperabile che segnò il …

Seicento giorni, molte voci

Questo notiziario quotidiano compie due anni ed è divenuto l’appuntamento di ogni giorno con molti lettori. Abbiamo superato assieme la barriera delle seicento edizioni, eppure molte speranze restano ancora da realizzare, molti progetti da portare a compimento. Prima di prendere …