…25 aprile

Liberazione. Una parola molto carica, diversa da quella altrettanto forte di “libertà”, che può anche caratterizzare uno stato di quiete e di immobilità. La liberazione è un movimento: uscita da una storia di schiavitù e travaglio, conquista della libertà. Per …

Qui Firenze – Il nuovo Consiglio tra continuità e cambiamento

“Dare continuità a quello che di buono è stato fatto negli anni precedenti ma rivedere criticamente alcuni aspetti che si possono migliorare”. Guidobaldo Passigli, neo presidente della Comunità ebraica di Firenze, si presenta così. Parole di un uomo che nonostante …

Riviste di cultura, il punto con Valdo Spini

Il panorama delle riviste di cultura in Italia è decisamente vasto: più di 400 pubblicazioni che si occupano di discipline quali la letteratura, la politica, l’arte, la filosofia. Un universo culturale da sempre focalizzato più sulla qualità del prodotto che …

Le responsabilità negate

Mussolini non era Hitler e il fascismo non era il nazismo. Questa tesi così apparentemente innocua, così distrattamente condivisibile, viene ribadita in alcuni quotidiani di questi giorni (ad esempio nel “Giornale” del 25 aprile). D’altronde come paragonare l’efferato nazista con …

Antonio Monaco e la quinta edizione dell’OyOyOy Festival

Il Festival OyOyOy! è nato da una sincera passione per il territorio monferrino e dalla ricerca di un legame che potesse unire generazioni diverse e varie città e paesi del Piemonte. Così ci è sembrato di poter trovare nei sogni, …

OyOyOy! I protagonisti

Alberto Cavaglion è un affermato studioso dell’ebraismo italiano. Per Einaudi ha curato gli Scritti Civili di Massimo Mila e le note all’edizione italiana del volume Ebraismo di Norman Solomon. I suoi contributi sono presenti anche in La specie umana di …

I sostenitori dell’OyOyOy Festival

“La Regione Piemonte contribuisce a valorizzare tutte le iniziative più qualificate sul piano culturale che si svolgono in tutte le aree territoriali del Piemonte. Il Festival Internazionale di cultura ebraica OyOyOy! giunto alla sua quinta edizione è una rassegna di …

OyOyOy! Festival internazionale di cultura ebraica

OYOYOY!: L’ULTIMO INCONTRO DELLA PRIMAVERA
E’ UN MESSAGGIO DI PACE

Un piccolo Happening di giovani ebrei con Jonathan Kashanian conclude la prima parte del Festival,che riprenderà a ottobre 2010 con un programma altrettanto intenso.
Gli ebrei della diaspora si sono …

timore…

"Rabbi Haninà, assistente dei sacerdoti, diceva:- Pregate per la salute dei governanti: se non fosse per il timore che ispirano, gli uomini si divorerebbero vivi l'un l'altro". Spesso si divorano vivi anche tra loro....

…25 aprile

Si festeggia il 25 aprile non per ripetere ciò che accadde quel giorno, ma per segnare cosa vuol dire essere liberi. Non solo. Ma anche per ricordarsi, e ricordare a chi fa spallucce, che c’era il totalitarismo in Italia e …