ricongiunzione…
“Ed ecco Io vi mando il profeta Elia prima che venga il giorno del Signore, grande e terribile. E riporterà i cuori dei padri verso i figli e i cuori dei figli verso i loro padri”. E’ l’ultima profezia della …
“Ed ecco Io vi mando il profeta Elia prima che venga il giorno del Signore, grande e terribile. E riporterà i cuori dei padri verso i figli e i cuori dei figli verso i loro padri”. E’ l’ultima profezia della …
Molti leggono e vivono Pesach pensando al sionismo. Credo sia un parallelo improprio. La liberazione dalla schiavitù non è un atto che indica un progetto, al più sancisce che non si è disposti più a vivere come si è vissuti …
Nel 2008 la Marvel pubblica una miniserie in qualche modo risolutiva sulla storia di uno dei suoi personaggi più famosi e controversi. Ne avevamo parlato l’anno scorso di Magneto e del tema della Shoà così come è apparso nelle storie …
Watermarks (Hakoah Lishot), ‘la forza di nuotare’ di Yaron Zilberman, regista approdato al cinema dal mondo del High Tech, è un interessante documentario di 90 minuti inserito, fra le pellicole selezionate per il Kolno’a Film Festival, la cui edizione veneziana …
Il rav Alberto Somekh ha raccolto norme, regole, tradizioni e riflessioni sulla festività di Pesach in un articolo di cui proponiamo un estratto.
Il Seder (Leylè Pesach; lett. “ordine [delle sere di Pesach]”) costituisce l’insieme di atti e letture seguito …
Secondo una consuetudine, la candela usata per la ricerca del chamez deve essere bruciata assieme alle sosanze lievitate trovate. E’ probabile che il senso di tale usanza sia il seguente: colui che sente come dovere primario quello di trovare attorno …
Sempre più frequenti le segnalazioni sull’uso della parola “ebreo” come insulto razziale tra i giovani nelle scuole. Anni fa, quando l’impatto degli immigrati nelle classi non era ancora così numericamente consistente, si sosteneva che l’afflusso dei diversi avrebbe risolto in …
Il rabbino capo di Torino, Alberto Somekh, raccoglie norme, regole, tradizioni, e riflessioni sulla festività di Pessach, in un scritto elaborato ed esaustivo.
Clicca qui per scaricare il pdf.…
Il concetto di pochi ma buoni, non è caratterizzante dell’ebraismo, che richiama nel suo ambito l’elemento composito di una comunità che contiene in sé ogni tipo di individuo: i giusti, i mediocri e i malvagi”, ha detto, fra l’altro, il …