…bambini

Fra le tante iniziative e mostre dedicate all’ottantesimo delle Leggi razziste del 1938, vorrei segnalare, per il pubblico romano, un’incantevole mostra di disegni di bambini organizzata al Museo di Roma (durerà fino al 2 dicembre). Sono lavori di bambini della …

Il dottor Gino Neppi

cenati robertoIl 17 novembre del 1938, il regime fascista varava il Regio Decreto Legge n. 1728, intitolato “Provvedimenti per la difesa della razza italiana”. Due giorni prima era stato approvato il Regio decreto legge n. 1779, intitolato “Integrazione e coordinamento in …

Macron da Merkel con un piano
per rilanciare l’Europa

rass stampaUn nuovo capitolo per l’Europa. È quanto invoca il presidente francese Emmanuel Macron, intervenendo al Bundestag tedesco in occasione della cerimonia di commemorazione delle vittime della Grande guerra. Per Macron è necessario “costruire una moderna, democratica, efficiente sovranità” europea. “Il …

Firenze, il tributo a Bonaventura

bonaventura1Docente di psicologia all’Università di Firenze, Enzo Bonaventura fu espulso dall’accademia a causa delle Leggi antiebraiche del 1938. A 70 anni da quell’infamia, la giunta della città di Firenze – dopo la delibera presentata dall’assessore alla Toponomastica Andrea Vannucci – …

Bibi agli alleati: “Il governo deve
arrivare a fine mandato”

netanyahuIn Israele da giorni al centro del dibattito pubblico e politico sono le possibili elezioni anticipate. Senza l’appoggio di Israel Beitenu, partito del dimissionario ministro della Difesa Avigdor Lieberman, diversi alleati della coalizione guidata dal Primo ministro Benjamin Netanyahu hanno …

Al Franco Parenti di Milano
L’importanza di scoprire l’altro

Una prolungato applauso a dimostrazione di un appuntamento riuscito. Al Teatro Franco Parenti il primo dei dieci incontri “L’ebraismo, una chiave di lettura del mondo”, inserito nel calendario degli appuntamenti di Bookcity Milano, ha raccolto un numeroso pubblico, segno del …

Lo Stato assassino

torino vercelliIl ripetersi di iniziative, spesso di levatura nazionale, per la ricorrenza dell’ottantesimo anniversario civile dall’approvazione, emanazione, promulgazione e applicazioni razziste del 1938, è un senz’altro un segno di vitalità di una parte della società italiana. Di fatto, il Giorno della …

…memoria

Alla fine del loro confronto Labano e Giacobbe, a testimonianza dell’accordo raggiunto, fissano un luogo di memoria vissuto come un muro divisorio [Gn, 31,44-52]. Ciascuno lo denomina nella sua lingua. È facile immaginare che entrambi condividano la memoria del luogo. …

Netanyahu e la crisi di governo

rassegnaIl primo ministro Benjamin Netanyahu incontrerà il ministro delle finanze Moshe Kahlon questa sera in un ultimo tentativo di salvare il suo governo dalle sempre più probabili elezioni anticipate, riportano i quotidiani israeliani. La coalizione di governo, dopo l’uscita del …

Il Presidente Rivlin a Roma
“Italia-Israele, legame forte”

Italia e Israele: continuare il futuro insieme. È uno dei temi al centro della visita del Presidente israeliano Reuven Rivlin, in queste ore a Roma per diversi incontri istituzionali. Rivlin ha incontrato prima il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, a …