Casale Monferrato – La forza delle parole

20181116_141447Proseguono gli appuntamenti culturali alla Comunità ebraica di Casale Monferrato. Questa domenica spazio alla poesia: due poemi brevi di Mauro Bonelli saranno letti da Maria Paola Casorelli, accompagnata dala violoncellista Erica Patrucco. La scorsa settimana era stata invece inaugurata l’opera …

Moscovici, parole ferme
contro il populismo

“All’inizio si sorride e si banalizza perché è ridicolo, poi ci si abitua ad una sorda violenza simbolica e un giorno ci si risveglia con il fascismo. Restiamo vigili. La democrazia è un tesoro fragile”. Le parole di Pierre Moscovici, …

L’Università di Torino e le leggi razziste

20181116_132137A Torino proseguono le iniziative legate al progetto “1938-2018. A 80 anni dalle leggi razziali”. Conferenze, istallazioni e mostre popolano gli spazi urbani, offrendo alla cittadinanza la possibilità di entrare in contatto con un capitolo spinoso della storia con modalità …

Milano – Eichmann, storia d’un processo

20181116_062518Il processo al criminale nazista Adolf Eichmann fu un processo – dal punto di vista del diritto – giusto? Attorno a questo interrogativo è gravitato l’incontro organizzato in occasione di Bookcity al tribunale di Milano, organizzato in occasione della pubblicazione …

…fascisti

“Chi sono i fascisti? Che cosa sono? Benito Mussolini, loro ideatore, ritiene l’interrogativo ozioso. Sì, certo… sono qualcosa di nuovo… qualcosa d’inaudito… un antipartito. Ecco… i fascisti sono un antipartito! Fanno dell’antipolitica. Benissimo. Ma poi la ricerca dell’identità si deve …

lavorare…

La parashà inizia descrivendoci il sogno di Giacobbe, che vede degli angeli divini, che salgono e scendono da una scala che unisce il Cielo alla terra e termina con l’incontro di altri angeli.
Secondo l’opinione di Rashì, gli angeli che …

La difficoltà
delle cose facili

Anna SegreDirei che senza dubbio quest’anno le leggi razziste antiebraiche del 1938 hanno battuto la fine della prima guerra mondiale nonostante l’altro anniversario di novembre fosse ben più tondo. O, almeno, non ci sono dubbi se guardo a quello che si …

Chi boicotta la pace

bassanoIl programma European Parliament’s Young Political Leaders, come gli altri anni, ha indetto un incontro per il prossimo dicembre che coinvolgerà israeliani e palestinesi. Come si legge sul sito del programma, YPL è un’iniziativa del Parlamento europeo destinata a promuovere …

Jciak – Un pasticciere per l’Oscar

Un triangolo amoroso che sfida ogni convenzione. Una morte improvvisa. I pasticcini squisiti di un piccolo caffè a Berlino. Sono gli ingredienti di The Cakemaker, scritto e diretto da Ofir Raul Graizer, candidato da Israele all’Oscar come miglior film straniero. …