Storie – Il magistrato che trovò Eichmann

avaglianoLa cattura di Adolf Eichmann, uno dei principali responsabili della soluzione finale, non fu opera solo del Mossad. Un altro protagonista misconosciuto di quell’arresto clamoroso fu il procuratore generale Fritz Bauer, ebreo tedesco fuggito in Danimarca durante le persecuzioni e …

Qui Milano – Israele e gli altri

IMG_20160509_211300_edit“Non siamo condannati a vivere insieme, siamo destinati a farlo”. È una frase che il Presidente d’Israele Reuven Rivlin ha ripetuto spesso, parlando alle varie anime del Paese che rappresenta. Ai laici e ai religiosi, agli arabi e alle altre …

Da Vienna a Bolzano, la destra nera avanza

rassegnaDi terremoto politico parlano oggi i quotidiani dopo le dimissioni in Austria del cancelliere socialdemocratico Werner Faymann: “travolto da migranti e ultradestra”, come titola il Corriere. Ed è proprio la destra nazionalista e xenofoba del Partito della libertà a …

Cultura ebraica a primavera

Schermata 2016-05-09 alle 12.05.19La primavera all’insegna della cultura, per l’Italia ebraica e non solo, è raccontata questa settimana nella nuova uscita dell’edizione internazionale di Pagine Ebraiche. Un fondamentale passo avanti nella realizzazione del Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah di Ferrara, …

Il premio Exodus a Napolitano
Spezia, la Porta di Sion

peres napolitano thumbSettant’anni fa, l’8 maggio del 1946, partirono alla volta della Palestina mandataria dal Molo Pagliari della Spezia due imbarcazioni, la Fede e la Fenice. A bordo oltre un migliaio di esuli ebrei da tutta Europa, sopravvissuti alla Shoah e alla …

Elezioni UCEI/Milano
Comunità Aperta: “Apertura e accoglienza”

cobi benatoffMatrimoni misti, conversioni, indipendenza del rabbinato italiano. Si concentra su questi tre punti il programma della lista “Comunità Aperta” guidata da Cobi Benatoff, affiancato da Joyce Bigio e Alberto Levi. “Non sono un utopista, non penso che si possa cambiare …