…italiani

Nella sua riflessione del 5 febbraio su come meglio ricordare ebrei e Italia fino al 1943, Sergio Romano rileva giustamente che – al di là della polemica fra l’apologia degli “italiani brava gente” e l’auto-denigrazione – andrebbe messo maggiormente in …

Shoah e identità

Sara Valentina Di PalmaGiornata di studio di ampio respiro, quella organizzata dalla famiglia di rav Joseph Levi a Firenze per celebrarne il settantesimo compleanno, e di questo è meritevole soprattutto la moglie, Shulamit Furstenberg.
La Shoah non era argomento di discussione, ma è …

Scuola e laicità: Il no del Tar
alle benedizioni pasquali in aula

rassegnaNel marzo 2015 un gruppo di insegnanti e genitori delle elementari Carducci di Bologna si era rivolto al Tar per impugnare una delibera della scuola in cui si autorizzavano alcuni parroci a dare la benedizione pasquale all’interno delle aule dell’istituto. …

Qui Torino – Israele nel Medio Oriente di oggi

Schermata 2016-02-10 alle 14.28.52Una voce della diplomazia israeliana per capire in che posizione si trova oggi Israele nello scacchiere mediorientale. A fare il punto Ehud Gol, ambasciatore di Israele in Italia dal 2001 al 2006, protagonista dell’incontro promosso dall’Associazione Italia-Israele di Torino in …

Un amore ad Auschwitz

U7253086FSC@001-003.inddContinuano le tante iniziative organizzate all’interno del Memoriale della Shoah di Milano Binario 21, oramai punto di riferimento per la città sul fronte della Memoria. A fianco delle numerose visite al luogo, già significativo di per sé, vi è infatti …

Keillah milanese, 150 anni dopo

IMG_9164_editCosa è cambiato dalla nascita della Comunità ebraica di Milano a oggi, 150 anni dopo? Mentre la keillah festeggia questo importante anniversario, Kesher ha voluto dedicare un momento di riflessione al suo passato, ripercorrendo la “storia della Comunità Ebraica di …

Usa, Obama incontra Mattarella
e tende la mano sui migranti

rassegna“L’immigrazione è un problema globale che dobbiamo affrontare insieme”. Così il presidente Usa Barack Obama al Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella nel corso del vertice tra i due, tenutosi nelle scorse ore a Washington. Una mano tesa sul fronte …

Qui Torino – Il Decimo Comandamento

Schermata 2016-02-08 alle 15.07.05“Non desiderare ciò che appartiene ad altri”. È stato il decimo comandamento il tema della conferenza del rabbino capo di Torino Ariel Di Porto, in occasione della Giornata per la conoscenza dell’Ebraismo. L’incontro, organizzato dalla Comunità Ebraica della città assieme …