L’esilio della decisione

torino vercelliL’estate porta con sé, il più delle volte, l’obbligo di riempire le pagine dei giornali e di fare girare il motore di quella gigantesca “infosfera” (il circuito delle relazioni di scambio continuo tra informazioni di ogni genere e tipo) dentro …

Shabbat…

“La pace dello Shabbat, di un mondo che si ferma, in un tempo fuori dal tempo, era palpabile, pervadeva tutto…” (Oliver Sacks, in un bellissimo articolo pubblicato su la Repubblica, in cui ricorda uno Shabbat passato insieme al suo compagno …

…rimorso

Il rimorso lo si prova per aver commesso un errore o aver mancato in qualcosa. A proposito di Khaled Al-as’ad non mi sembra che il rimorso abbia trovato spazio nelle parole che in questi giorni molti hanno utilizzato per dare …

Derby, passione senza fine

derbySi sente spesso dire che non ci sia italiano più autentico di un ebreo italiano. E forse è vero. Basti pensare alle antichissime presenze locali di nuclei ebraici e al filo intergenerazionale di memorie che le lega al territorio. Naturalmente, …

Calcio – L’urlo di Eran, l’italiano

Si sa, le reti in trasferta valgono doppio. Se poi ti capita di segnarle all’ultimo secondo dell’ultimo minuto di recupero (ben sei), la cosa acquista un peso specifico supplementare.
Sogna uno storico approdo alla fase conclusiva della Champions League il …

L’urlo che fa sognare la Tel Aviv del calcio

zahaviSi sa, le reti in trasferta valgono doppio. Se poi ti capita di segnarle all’ultimo secondo dell’ultimo minuto di recupero (ben sei), la cosa acquista un peso specifico supplementare.
Sogna uno storico approdo alla fase conclusiva della Champions League il …

Missili sul Golan. “Teheran responsabile”

golanTornano a suonare le sirene nel Nord di Israele, e stavota la responsabilità è siriana.
Alta Galilea e Golan le zone raggiunte ieri sera dal lancio di alcuni ordigni, la cui paternità è stata attribuita dall’esercito al Movimento per la …