Il messaggio del rav Toaff

sermoneta Alla splendida mostra dedicata a Rav Toaff z’l sono rimasta incantata e commossa nel leggere i suoi scritti privati e i suoi appunti.
Mostravano un leader profondamente preoccupato per lo sviluppo della sua comunità: rifletteva ed auspicava una maggiore coesione, …

Il Vento che aspettiamo

angelica-calo-livne “…L’attesa è lunga. Da anni – per alcuni giovani, tutta una vita! – ormai attendiamo, più o meno passivamente, che qualcosa cambi, che le condizioni del nostro vivere diventino migliori e non si debba ascoltare unicamente il canto nefando delle …

Padova – Nuovo museo, racconto vivo

padova museo“Il più grande patrimonio della Comunità ebraica di Padova non sono i suoi oggetti, pur bellissimi e di grande valore, ma le persone che vi hanno vissuto: un’idea molto forte che sta alla base del progetto del Museo della Padova …

Qui Firenze – Balagan a porte aperte

Schermata 06-2457190 alle 15.39.58Musica, teatro, sapori: torna l’appuntamento con il Balagan Cafè, il festival che per il terzo anno consecutivo apre le porte della Comunità ebraica alla città offrendo concerti, spettacoli, momenti di incontro e di approfondimento. Il programma della manifestazione, che occuperà …

Israele – Rehov Hillel, luogo di cultura

barracciuUn luogo di cultura, che trasmette la passione per l’arte e l’attaccamento all’Italia. Questo il messaggio che Francesca Barracciu, sottosegretaria di Stato al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, ha voluto lasciare dopo le ore trascorse …

Straniero in ogni luogo

tobia zevi“L’uomo che trova dolce la sua patria non è che un tenero principiante; colui per il quale ogni terra è come la propria è già un uomo forte; ma solo è perfetto colui che si sente straniero in ogni luogo”, …

Qui Milano – Etica medica, la lezione ebraica

j“’Chi salva una vita salva il mondo intero’ è un messaggio di speranza e di fiducia. Un messaggio che in questa serata abbiamo visto affermarsi nei diversi interventi”, così rav Roberto Della Rocca, direttore del Dipartimento Educazione e Cultura dell’Unione …

A Roma torna Letterature

LetteratureProseguirà fino al 30 giugno il consueto appuntamento con il Letterature, il Festival Internazionale di Roma che da 14 anni accoglie nella capitale numerose firme del panorama letterario contemporaneo.
“Che cosa resta da fare alla letteratura?”, questa la domanda che …

pane…

Dopo la fallita missione degli esploratori la Torah ci prescrive i precetti relativi alle offerte legate al pane e ai prodotti della terra dai quali prelevare la Challà. Non a caso, ai dieci esploratori che rifiutano Eretz Israèl affermando che …

Storie – Solidarietà per il Nepal

avaglianoPiccola parentesi solidale. Per raccontare la storia di un signore di 54 anni, Stefano Mancini, da anni stabilitosi in Nepal, che a seguito del terremoto dell’aprile e del maggio scorso ha perso la sua azienda di articoli di cartoleria, che …