Israele – Kahlon, mano tesa ai laburisti

.Sono solo congetture, eppure l’ipotesi di un governo di unità nazionale targato Likud e sostenuto dalla sinistra laburista sembra aver trovato un’ulteriore sponda, quella di uno degli uomini chiave delle ultime elezioni, Moshe Kahlon. Il suo partito, Kulanu, è l’ago …

Roma – La disabilità. Ieri e oggi

Intitolato “La Shoah delle persone disabili: ieri e oggi”, il seminario di studio in programma questo pomeriggio presso l’Istituto superiore antincendi di Roma si prefigge di riflettere sulle barriere e lo stigma culturale che ancora oggi, in molti casi, escludono …

Storie – In memoria di Rendina

avaglianoL’8 maggio la Casa della Memoria e della Storia a Roma sarà intitolata con una cerimonia ufficiale all’ex comandante partigiano Massimo Rendina, che fortemente ne aveva voluto l’istituzione. Lo ha annunciato il presidente dell’Anpi di Roma, Ernesto Nassi, spiegando che …

Parigi – “Musulmani prime vittime dell’odio”

ishot-569A tre mesi dall’attacco alla redazione di Charlie Hebdo e al supermercato casher di Porte de Vincennes il presidente del Conseil Représentatif des Institutions juives de France, Roger Cukierman, è stato ospite della prima serata di BFMTV, il più importante …

La Memoria e i suoi laboratori

tobia zeviIn giro per il mondo esistono Musei della Shoah da qualche decennio. I più celebri – su tutti lo Yad Vashem di Gerusalemme – hanno subito, nel corso del tempo, ristrutturazioni radicali, espansioni e cambiamenti nel contenitore e nel contenuto, …

Il presidente della Comunità ebraica belga
Bruxelles, Europa al bivio

serge rozenHa vinto a larghissima maggioranza, con il 92 per cento dei voti, Serge Rozen, neoeletto presidente del Comité de coordination des organisations juives de Belgique (Comitato di coordinamento delle Comunità ebraiche del Belgio). Il CCOJB è l’organo rappresentativo ufficiale che …

Emunà…

Al momento di attraversare il Mar Rosso gli ebrei sono incastrati: c’è l’armata egiziana da una parte e il mare dall’altra. Il popolo si divide in quattro gruppi. Il primo dice: “…siamo spacciati, dobbiamo arrenderci e tornare schiavi in Egitto…”. …

…Germania

Non so esattamente perché, ma negli ultimi tempi un certo ruolo della Germania ha cominciato a preoccuparmi. E mi è capitata sotto gli occhi una battuta di Karl Kraus: “Il guaio dei tedeschi non è il fatto che gettino bombe, …

Obama rassicura Israele sull’Iran

rassegnaIntervistato dal giornalista del New York Times Thomas Friedman (oggi su Repubblica la traduzione), il presidente Barack Obama cerca di rassicurare Israele e il suo primo ministro Benjamin Netanyahu sulla bontà dell’accordo quadro stipulato a Losanna con Teheran in merito …

25 aprile di fiele?

vercelliQualche rimando veloce, ma a ben guardare di antica radice, alla ventilata astensione dell’Aned di Roma nel merito della manifestazione per il 25 aprile. Il primo rinvia al fatto che a dire di no non è una componente ebraica (non …