La forza della democrazia

anna segreHo notato che quasi sempre chi critica Israele ignora o nega la vivacità del confronto politico al suo interno e l’esistenza di posizioni variegate in molti ambiti. Per questo quando discuto su Israele cerco sempre di far capire che gli …

Genocidio culturale

Francesco Moisés BassanoUn “genocidio culturale”, con queste parole l’Unesco ha condannato la devastazione del patrimonio culturale in territorio iracheno e siriano da parte dell’Is. Il museo archeologico di Mosul, la città assira di Nimrud, la città seleucide di Hatra, ma anche chiese …

Humans Of Israel – Sofia

j misrachi“Era nei salotti delle nostre case tutti i venerdì grazie alle sue trasmissioni televisive quando lavorava come giornalista. Dopodiché abbiamo cominciato a crederci, a supportarlo in tutte le occasioni, la sua ascesa in politica ha rappresentato una vera speranza per …

La mia scheda

steindlerMartedì prossimo voterò il partito Bait Hayehudi, lo faccio per vari motivi. Perché credo nei valori del sionismo religioso, che vuole costruire una patria per il popolo ebraico che sia fondata sui valori della Torà, e vada dal Mediterraneo al …

Il maiale è il nostro maestro

ilana“Il maiale è il nostro maestro” è il libro di Valentina Sereni e Delfina Piu. Un testo ricco e sicuramente originale dedicato al problema della sofferenza e lo sfruttamento degli animali e la normativa ebraica, il cui titolo è tutto …

Israele verso il voto, il centrosinistra avanti

rassegnaPochi giorni e Israele andrà al voto. Gli ultimi sondaggi danno il centrosinistra guidato da Yitzhak Herzog e Tzipi Livni in forte ascesa, con tre o quattro seggi di vantaggio sul Likud di Benjamin Netanyahu. Proprio a favore dei primi …

J-Ciak – Frammenti di “Suite francese”

120713SH_048.nefSe avete amato il libro, il film potrebbe deludervi. Ma se del libro non sapete nulla, rischiate di restare ancora più delusi. La situazione (alla “Comma 22”) strapperebbe un sorriso a Irène Némirovsky, scrittrice acuta e di talento, personaggio controverso, …

Israele – Peres scende in campo

peres-635x357Mentre i sondaggi danno in vantaggio di qualche seggio Isaac Herzog su Benjamin Netanyahu, al primo, leader dell’Unione Sionista, è arrivato il supporto dell’ex presidente di Israele Shimon Peres. Questa mattina infatti Peres ha dato pubblicamente il suo appoggio a …

Un premio per il Dibbuk

dibbukIstituito nel 2009, il programma di ricerca, didattica e attività di traduzione "Progetto Dibbuk" del Centro di Studi Ebraici dell’Università L'Orientale di Napoli si prefigge di promuovere la conoscenza del Dibbuk di S.A. An-skij (Vitebsk 1863 - Varsavia 1920) tramite l’analisi dei testi originali, delle prime traduzioni della pièce, delle sue metamorfosi testuali e nelle arti visive, soprattutto nel cinema e nel teatro. A sottolineare l'impegno svolto in questi anni sotto la guida di Giancarlo Lacerenza, uno dei più significativi riconoscimenti attribuiti dal Ministero dei Beni e delle attività culturali: il prestigioso Premio Nazionale per la Traduzione, che sarà consegnato il 25 marzo prossimo presso la sala conferenze della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. Ad essere premiata anche l'attivita della Carmel Publishing House di Gerusalemme per la traduzione integrale della Divina Commedia di Dante curata da Reuven Cohen e pubblicata nel 2014 in occasione dei 750 anni dalla nascita del sommo poeta fiorentino.

Italia e Israele insieme per l’arte

IMG_20150311_203359“Siamo soddisfattissimi, in primo luogo per la grande quantità di pubblico presente in sala, un risultato importante al di là di quello dell’asta, che ci riempie di gioia”. Questa la prima considerazione di Giorgia Calò, curatrice della mostra [Se-gni], esposta …