Qui Roma – Cdec, la Memoria diventa digitale

emanuele fiano cdecUn’occasione di confronto sulle nuove avanguardie e le tecnologie fondamentali per il lavoro nei musei, archivi e biblioteche. È la sfida dell’International Workshop “Linked Open Data & The Jewish Cultural Heritage” organizzato dalla Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea con …

Qui Trieste – “Risiera a pagamento, una proposta da rigettare”

san sabbaUnico campo di sterminio sul territorio nazionale, simbolo per antonomasia delle sofferenze patite dagli ebrei italiani sotto il nazifascismo, la Risiera di San Sabba accoglie ogni anno molte migliaia di visitatori attingendo con successo dal mondo della scuola e da …

Qui Roma – Cdec, la nuova frontiera della Memoria

link open data cdecUn’occasione di confronto sulle nuove avanguardie e le tecnologie fondamentali per il lavoro nei musei, archivi e biblioteche. È la sfida dell’International Workshop “Linked Open Data & The Jewish Cultural Heritage” organizzato dalla Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea con …

Qui Vercelli – Il perdono e il sacrificio

20150118_160658Caino ed Abele, antitesi ideologica di estrema attualità, figure retoriche che rimandano al binomio del bene e del male e a dibattute letture. Questo il tema affrontato domenica da rav Elia Enrico Richetti, rabbino della Comunità Ebraica di Milano, ospite …

Polonia – La lezione dei Testimoni

gattegna gianniniNel silenzio di Auschwitz risuonano i ricordi di Sami Modiano e delle sorelle Tatiana e Andra Bucci. Il dolore e l’emozione si dipingono sui loro volti. “Tornare qui è sempre difficile”, afferma Tatiana, deportata nel campo di concentramento polacco a …

Qui Torino – A scuola con Shemot

Torino, presentazione Shemot“Questo nostro piccolo tour promozionale si sta dimostrando un utilissimo strumento di verifica: confrontarsi direttamente con i genitori, gli insegnanti e soprattutto con i ragazzi cui il libro è destinato ci permette di verificare il lavoro svolto.” Questo il primo …

La Shoah e il patrocinio impossibile, il Comune di Magenta chiede scusa

“Raccogliendo il profondo disagio che l’iniziativa ha suscitato in molti e assumendosi la propria responsabilità per quanto accaduto, l’amministrazione formula le proprie scuse verso tutti coloro che hanno sofferto per la vicenda”.

Così in una nota l’amministrazione comunale di Magenta …

Qui Roma – L’ultimo degli ingiusti

cover lanzmannVerrà presentato oggi alle 18 e 30 alla Casa del Cinema di Roma il nuovo volume del regista Claude Lanzmann dedicato al suo film “L’ultimo degli ingiusti” (ed. Skira).
Il libro e il film (presentato fuori concorso nel 2013 al …

Ute, una voce per la Memoria

ute lemperCresce l’attesa per il progetto artistico “Tutto ciò che mi resta” che l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane promuove in un grande concerto che avrà luogo il 26 gennaio all’Auditorium Parco della Musica sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, l’egida