Time out – L’invito a Noa

daniel funaroChissà se esiste un paese diverso da Israele dove, per celebrare i rapporti diplomatici con un altro Stato, viene invitata a tenere un concerto una cantante come Noa, così critica nei confronti della propria nazione, tanto da essere accusata da …

Israele, elezioni a marzo

rassegnaIsraele. Sono state fissate per il 17 marzo le elezioni in Israele, mentre tornano quelli che ormai tutti i giornali chiamano “lupi solitari”. Dopo la crisi di governo aperta dal premier Benjamin Netanyahu lo scorso lunedì alla Knesset è stata …

Roma – App che riparano il mondo

Un premio per i giovani che tentano di riparare il mondo. Questo lo scopo del Cer Internet Entrepreneurs Prize, il riconoscimento indetto dalla Conferenza dei Rabbini Europei che sostiene e incoraggia chi sviluppa applicazioni e siti che forniscono un servizio …

Israele – Il 17 marzo si torna a votare

knessetTutti d’accordo, si torna a votare. Alla Knesset questa mattina è stato approvata con 84 voti favorevoli e nessun contrario lo scioglimento del parlamento. E il 17 marzo prossimo, a distanza di poco più di due anni dall’ultima elezione, i …

Cer Internet Entrepreneurs Prize – App che riparano il mondo

cer prizeUn premio per i giovani che tentano di riparare il mondo. Questo lo scopo del Cer Internet Entrepreneurs Prize, il riconoscimento indetto dalla Conferenza dei Rabbini Europei che sostiene e incoraggia chi sviluppa applicazioni e siti che forniscono un servizio …

Qui Pisa – Liliom, tra realismo e magia

liliomDopo le suggestioni tra musica jazz e tradizione ebraica italiana raccontate dall'Enrico Fink trio in apertura un nuovo appuntamento per il Festival Nessiah (30 novembre-14 dicembre) organizzato dalla Comunità ebraica di Pisa con direzione artistica di Andrea Gottfried e con il supporto dell'Otto per Mille destinato all'UCEI. Oggi alle 18, al Cineclub Arsenale, la proiezione del film "Liliom" (1934) di Fritz Lang. Basato sull'omonimo dramma ungherese, scritto da Ferenc Molnàr nel 1909, Liliom mescola “realismo e magia, periferia urbana e regno dei cieli, anelito alla giustizia e situazioni kafkiane, amore e miseria”. A introdurre l'opera, realizzata da Lang a Parigi dopo la precipitosa fuga dalla Germania nazista, l'artista Miriam Camerini.

Qui Trieste – Progetti di futuro

Locandina Masa TriesteFar conoscere le possibilità di viaggio, studio e lavoro che ci sono oggi in Israele. Questo l’obiettivo dell’evento organizzato per la giornata di domenica a Trieste da Masa Italia e Agenzia Ebraica e rivolto in prima istanza ai giovani iscritti …

integrità…

“Venne Yakòv integro…” (Bereshìt 33, 18). Rabbì Menachem Mendel Schneerson, settimo Rebbe di Lubavitc, ci fa notare che, dopo tutto quello che Yakòv aveva passato da suo suocero Lavan, e dopo l’incontro con suo fratello Esàv, la Torah sottolinea come …

…separazione

Mentre la Legge sull’ebraicità di Israele promossa da Benjamin Netanyahu si rivela per quello che era: una provocazione con obiettivo il ridisegno degli equilibri politici nazionali (un’ulteriore prova ci viene dai cinque punti imposti ai ministri dissidenti, che mai avrebbero …

Israele – “No a guerre di religione”

IMG_0153“Bisogna evitare che questo conflitto sia trasformato in una guerra di religione come vogliono gli estremisti”. Lo ha affermato il presidente della Commissione Difesa del Senato, Nicola Latorre, in visita a Gerusalemme alla scuola bilingue ebraico-araba ‘Hand in Hand’ incendiata …