Qui Roma – Urtisti, valore da riscoprire

urtisti“Il profondo legame che gli urtisti hanno con le piazze e i monumenti di Roma è un paradigma della simbiosi degli ebrei con questa città. Da oltre due millenni”.
È la suggestiva immagine evocata da Miriam Haiun, direttrice del centro …

Ticketless – Casale Monferrato

cavaglionTestimoni attendibili raccontano che, nella vecchiaia, l’inventore dei campeggi ebraici e dei primi viaggi giovanili verso Gerusalemme, Leo Levi, amasse tornare nella Casale Monferrato della sua infanzia. All’alba, avvolto dalla nebbia, seduto in quelle scomodissime panche di legno delle stazioni …

Periscopio – Anticorpi

lucreziIl recente episodio verificatosi a Roma, che ha visto centinaia di appartenenti a un’organizzazione di estrema destra adunarsi davanti a un campo Rom, impedendo a decine di bambini di recarsi a scuola e all’asilo, è un qualcosa che suscita la …

Qui Milano – A Nissim l’Ambrogino d’oro

gabriele nissimEducare alla tolleranza e a combattere le discriminazioni e i soprusi. Un impegno che da sempre accompagna Gabriele Nissim, presidente della Onlus Gariwo, la Foresta dei Giusti; un impegno riconosciuto dalla cittadinanza e dalle istituzioni come dimostra la decisione del …

Israele e la crisi di governo

rassegnaCrisi di governo, in Israele si torna alle urne – Dopo l’espulsione dal governo dei ministri Tzipi Livni e Yair Lapid, il primo ministro Benjamin Netanyahu ha chiesto l’immediato scioglimento del parlamento (il voto alla Knesset è previsto per oggi). …

“Dialogo? Non s’ha da fare”

Donato-GrosserSe si cerca un eccesso di espressioni iperboliche lo si può trovare dall’articolo pubblicato su Pagine Ebraiche 24 del 2 dicembre che tratta dell’incontro interreligioso del Primo dicembre a Ferrara. Il cosiddetto Dialogo tra ebraismo e cristianesimo è descritto come …

Qui Roma – De Castro, un filosofo inquisito

orobio-de-castroOrobio De Castro era colui che viene comunemente definito un marrano, figlio di genitori ebrei convertiti con la forza al cristianesimo. Fu tradito e denunciato al tribunale dell’Inquisizione. Un avvenimento invero piuttosto comune, segnato nel suo caso da un particolare: …

Enzo Camerino (1928-2014)

È scomparso nella sua casa di Montreal, all’età di 86 anni, il testimone della Shoah Enzo Camerino. Tra i 16 sopravvissuti al rastrellamento nazista di Roma del 16 ottobre 1943, viveva da anni in Canada insieme alla sua famiglia. “L’Italia …

Enzo Camerino (1928-2014)

Il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna ha dichiarato:
“Esprimo il più profondo cordoglio per la scomparsa di Enzo Camerino, Testimone della Shoah di cui resterà per sempre una traccia in chiunque abbia avuto occasione di conoscerlo o …

Israele – Il governo è in crisi
e le elezioni si avvicinano

netanyahu  lapidL’ultimo atto dello scontro Netanyahu-Lapid è andato in scena ieri sera. Le cinque condizioni presentate dal capo di governo al suo ministro, nonché leader del partito di coalizione Yesh Atid, sono state rispedite al mittente. Lapid questa mattina ha accusato …