Da Torino a Napoli, pregiudizio e odio in mostra

rassegnaParla di Comunità divisa Vera Schiavazzi, oggi su Repubblica, nel raccontare la posizione degli ebrei torinesi sulla mostra ‘Lungo viaggio dei rifugiati palestinesi’ ospitata al locale Museo della Resistenza. “Spaccata al suo interno tra quanti chiedono di minacciare perfino …

Time out – Tornate nella gioia

daniel funaroEro questa mattina con i sottosegretari Sandro Gozi e Benedetto Della Vedova alla sinagoga di Kehillat Benè Torah dove l’altro giorno sono state uccise cinque persone dai terroristi palestinesi. Nello stesso luogo, visto esclusivamente da quelle immagini mostruose, del sangue …

“Più forti del loro odio”

Proseguono gli intensi contatti del presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna per valutare, assieme alle autorità italiane, gli effetti dell’azione sanguinosa compiuta ieri in una sinagoga di Gerusalemme da terroristi palestinesi.
Nell’ambito dei numerosi colloqui che si stanno …

Israele – Un giorno di lutto e tensione

Zidan-Saif-FuneralIl giorno dopo il terribile attentato alla sinagoga Kehilat Bnei Torah di Gerusalemme, decine di persone si sono recate questa mattina al tempio per pregare. La Comunità si è riunita per ricordare le cinque vittime della feroce aggressione di ieri, …

Gerusalemme, cinque vite spezzate

vittime gerusalemmeLe immagini che hanno fatto il giro del mondo rappresentano scene di violenza inaudita: un’ascia abbandonata, delle tefilloth, i libri di preghiera, macchiati di sangue. E poi quei talledot. Dei talledot riversi a terra che avvolgevano i corpi delle vittime, …

Israele – Combattere per un futuro senza odio

israele“È il più grave attentato degli ultimi anni, ma riporteremo la sicurezza in città”, affermava il capo della polizia israeliana Yochanan Danino, a poche ore dal terribile ed efferato attentato che ha colpito Gerusalemme. Due palestinesi armati di pistole, coltelli …

Italia ebraica in raccoglimento

Roma sinagoga thumbRabbia, dolore, commozione. Sentimenti che attraversano i volti delle molte centinaia di ebrei romani ritrovatisi oggi nelle diverse sinagoghe della Capitale per la preghiera del mattino. Ognuno ha con sé Talled e Tefillim, come li avevano con sé i quattro …

Esav…

“Esse furono causa d’intima amarezza…” (Bereshìt 26, 35). Il Grande Maestro italiano Rabbì Ovadià Sforno commenta questo verso dicendo che le mogli che prese Esav furono come un rasoio e un coltello e abbreviarono la vita di Itzhàk e Rivkà. …

Periscopio – L’asino che vola

lucreziAppare davvero difficile esprimere con freddezza i sentimenti di esecrazione, rabbia, disgusto suscitati dall’orribile strage perpetrata nella sinagoga di Har Nof: un eccidio che segue una sanguinosa scia di attentati che, nelle ultime settimane, ha seminato morte e terrore nelle …