DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 4 novembre 2024

Alcune persone vicine al primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu sono state arrestate con l’accusa di aver fatto circolare via stampa alcuni segreti militari, con l’obiettivo di favorirlo. Tra loro Eliezer Feldstein, stretto collaboratore del premier. Rischiano fino a quindici …

ISRAELE – Bilancio 2025, il sì del governo

Il primo via libera al bilancio 2025 d’Israele è arrivato. Il governo del primo ministro Benjamin Netanyahu lo ha approvato con il voto favorevole di 23 ministri e sette contrari. Ora il provvedimento per 150 miliardi di euro sbarcherà alla …

ISRAELE – Kfar Aza, ricostruire il paradiso perduto

«A più di un anno dal massacro del 7 ottobre, dalla distruzione e dall’incendio, nelle ultime due settimane nel kibbutz Kfar Aza si sentono i rumori di lavori e speranza, non solo il boato dei cannoni e razzi», racconta Or …

La profezia di Albert Londres sull’ebreo errante

Nel 1929 la Grande Depressione scaturita dal crollo di Wall Street precipita l’umanità intera nell’incertezza, provocando tra le sue conseguenze un inquietante diffondersi dell’antisemitismo. Nel 1929 il giornale francese Le Petit Parisien inizia a pubblicare una serie di 27 reportage sulla condizione degli ebrei d’Europa, firmati dal giornalista e scrittore Albert Londres, da molti ritenuto l’inventore del moderno giornalismo d’inchiesta. Un mondo in pericolo, avvertiva l’autore, tragicamente profetico. Soprattutto in quell’Europa orientale descritta con magistrale tratto di penna e dalla quale inizia il suo viaggio, che parte dalla Russia subcarpatica e transita poi in Transilvania, Bessarabia, Bucovina e Galizia, ma anche in una Varsavia pulsante anch’essa di vita ebraica alla volta dell’allora Palestina mandataria, il futuro Stato d’Israele.

PITIGLIANO – L’ambasciatore di Israele a casa di Elena Servi

Leader religiosi, diplomatici e intellettuali hanno preso parte a Pitigliano (GR), nota anche come la “Piccola Gerusalemme”, al convegno Le Porte del Mediterraneo. Pellegrinaggi di popoli promosso dalla diocesi locale e con un’attenzione speciale rivolta al Medio Oriente. Con l’occasione …