Qui Venezia
Ritrovare se stessi. 70 anni dopo

20151129_102023È in svolgimento a Venezia, presso la Sala Montefiore, la 39esima edizione della “Giornata di studio” organizzata dalla Comunità ebraica lagunare con l’obiettivo di riflettere su ebraismo e temi identitari. Il tema di quest’anno, “Ritrovare se stessi / A 70 …

Parigi, l’anno del coraggio
Nelle viscere del Califfato

Schermata 11-2457356 alle 10.38.04A pochi giorni dai drammatici fatti di Parigi il giornale dell’ebraismo italiano Pagine Ebraiche pubblica sul numero di dicembre in distribuzione un ampio dossier (curato da Ada Treves) e vari servizi. Dal racconto del giornalista israeliano inviato nelle viscere di

Barbarie e modernità

torino vercelliDaesh, in quanto organizzazione militare e movimento terroristico, è il prodotto della confluenza di molteplici elementi. Barbarico nelle condotte, è invece moderno nella conduzione della guerra di guerriglia e nella sua mediatizzazione, la procedura con la quale comunica, inflazionandone e …

Il settimanAle – Inadeguati

alessandro-trevesUna coppia di mezz’età procede come può, sudando per la vergogna, tenendo per mano due infernali ragazzini, di cui intanto uno tocca il sedere di una signora e l’altro sghignazza alla vista di una ragazza paraplegica.
È la vignetta che …

L’Europa e Assad

rassegnaDopo gli attacchi terroristici di Parigi, la Francia si dimostra sempre più determinata a sconfiggere e fermare l’avanzata dello Stato Islamico. Una guerra che ridefinisce completamente lo scacchiere mediorientale siglando nuove inaspettate alleanze. In questo quadro si colloca la proposta …

…rifiuto

La ribellione non nasce sempre dalla povertà. Talvolta nasce dal rifiuto.
Se vogliamo capire perché molti europei islamici di seconda e terza generazione nonché convertiti entusiasti aderiscono a Isis, dobbiamo sapere che non tutto nasce dalla povertà, dall’esclusione e dunque …

Parigi, l’anno del coraggio
“Tanto lavoro per gli psicologi”

Schermata 11-2457356 alle 11.02.13A pochi giorni dai drammatici fatti di Parigi il giornale dell’ebraismo italiano Pagine Ebraiche pubblica sul numero di dicembre in distribuzione un ampio dossier (curato da Ada Treves) e vari servizi. Dal racconto del giornalista israeliano inviato nelle viscere di

Parigi, l’anno del coraggio
“Vivi grazie anche allo Shabbat”

Schermata 11-2457356 alle 10.55.03A pochi giorni dai drammatici fatti di Parigi il giornale dell’ebraismo italiano Pagine Ebraiche pubblica sul numero di dicembre in distribuzione un ampio dossier (curato da Ada Treves) e vari servizi. Dal racconto del giornalista israeliano inviato nelle viscere di

J-Ciak – Storia di una spia

tom-hanks-ponte-delle-spieDopo il massacro di Parigi parliamo di intelligence come se ne sapessimo qualcosa. Ma d’altra parte, chi non si è sorbito al cinema la sua brava dose di spionaggio? Mentre sta per arrivare in Italia Il ponte delle spie di …

Molinari alla guida della Stampa

mauriziomolinari2012internationalbooklu45zkh7eqol-kHmG-U101037789607567nC-568x320@LaStampa.itIl giornalista Maurizio Molinari assumerà la direzione del quotidiano torinese La Stampa, di cui è attualmente corrispondente da Israele e dai territori controllati dall’Autorità Palestinese.
Apprezzatissimo negli ambienti diplomatici, Molinari è tra i giornalisti più esperti di politica internazionale e …