Informazione – International Edition
Venezia a porte aperte

Schermata 02-2457448 alle 14.20.49Un dossier che celebra Venezia. Il nuovo numero di Pagine Ebraiche propone una sezione speciale che scava e racconta la storia dell’ebraismo lagunare, in attesa del 29 marzo, giorno in cui si apriranno ufficialmente le cerimonie per i 500 anni …

Guido Bonfiglioli (1919-2016)

Profondo cordoglio nell’ebraismo italiano per la scomparsa a Cagliari di Guido Bonfiglioli, fisico ed eroe della Resistenza accanto a Primo Levi. In un emozionante e inedito colloquio con Pagine Ebraiche, Bonfiglioli era tornato con la memoria a quelle settimane nelle …

Guido Bonfiglioli: “Questo era Primo”

Schermata 02-2457445 alle 12.38.12“A noi fu dato in sorte questo tempo”.
Sillaba ancora le terribili parole con cui Primo Levi cercò di raccontare il dramma della gioventù ebraica italiana nella tempesta delle persecuzioni, della Shoah e della Resistenza. E le sillabe sono pietre …

Umberto Eco (1932-2016)

annasegreIn questa settimana non sono mancati fatti e parole che meriterebbero un commento, o che suonano così paradossali da commentarsi da sé (uno per tutti: la battaglia in nome della religione per abolire l’obbligo di fedeltà), ma casomai ne parlerò …

Il proprio destino

Francesco Moisés BassanoQualche tempo fa Stefano Jesurum scrisse su queste pagine che il grande tema dell’opera narrativa di Israel Joshua Singer fosse l’illusione. Niente di più vero. Nella Famiglia Karnowski (1943), sono presenti tre chimere che hanno accompagnato la storia ebraica in …

Numeri o persone?

ilanaContarsi può essere pericoloso. Questo è quello che sembra dirci subito la parashà di Ki tissà. Forse perché potrebbe generare un senso di orgoglio? O un senso di forza che non sapremmo gestire? O magari perché ci può distrarre da …

chassidim…

Il 22 febbraio 2016, 13 di Adar 5776 è venuto a mancare l’Admor di Arloi, il Rebbe Jochanan Sofer, capo spirituale della chassidut di Arloi, discendente del Chatam Sofer che fu nel 1800 capo della comunità, maestro, giudice e capo …

…storia

Recentemente mi è stata posta la seguente domanda: “Come può Israele avere una convinzione così certa della positività della realtà dopo che tutta la sua storia è stata attraversata da tribolazioni e travagli di ogni genere?”.
L’idea che la storia …

“Alberto Nisman venne ucciso”
Si riapre il caso giudiziario

nisman“Arrivati a questo punto delle indagini, le prove supportano l’ipotesi che Alberto Nisman sia stato vittima di un omicidio”.
Lo scrive il procuratore distrettuale Ricardo Saenz in una lettera indirizzata alla Corte di Buenos Aires. Un riconoscimento fondamentale per riaprire …