BIOGRAFIE Rav Toaff, un secolo da protagonista

elio-toaffElio Toaff / PERFIDI GIUDEI, FRATELLI MAGGIORI / Il Mulino

A trent’anni dalla prima edizione con Mondadori, l’editore Il Mulino ha di recente dato alle stampe “Perfidi giudei, fratelli maggiori”, il libro in cui Rav Elio Toaff ripercorre le principali …

BIOGRAFIE Il multiforme animo di Primo Levi

album primo leviRoberta Mori, Domenico Scarpa (a cura di) / ALBUM PRIMO LEVI / Einaudi

L’ uomo, prima di tutto. Lo scrittore, il chimico. L’amante della montagna, il partigiano. Il deportato. Queste e tante altre cose è stato Primo Levi (Torino, 1919-1987), …

STORIA I ceramisti in fuga da Hitler

ceramistiAntonio Forcellino / LA CERAMICA SUGLI SCOGLI / La Conchiglia

II partito nazista avanzava. Oltre trecentomila dei settecentomila ebrei tedeschi se ne andarono ai quattro angoli del globo. In Italia ne arrivarono cinquemila. Tra i primissimi — era il 1926 …

BIOGRAFIE Groucho, una storia americana

groucho1Groucho Marx / GROUCHO E IO / Adelphi

Groucho Marx era Groucho in ogni sua manifestazione, e la comicità che irradiava sullo schermo si nutriva delle ricche assurdità della sua vita. Così la sua autobiografia Groucho e io, tradotta da …

FESTIVAL Bookcity, tutta Milano in festa tra le pagine

“Fra le tue pietre e le tue nebbie faccio villeggiatura.
Mi riposo in Piazza del Duomo.
Invece di stelle ogni sera si accendono parole.
Nulla riposa della vita come la vita”.

È con questa citazione di Umberto Saba che l’organizzazione …