Libri

J-Ciak – Amy & Amy

amy schumer Amy vi straccerà il cuore, un’altra Amy ve lo rimetterà in sesto. Le due sono Amy Winehouse ed Amy Schumer, che oltre al nome condividono un comune background ebraico e una doppia uscita nelle sale italiane. Da oggi sul grande …

Pagine Ebraiche – International Edition
L’Italia celebra la cultura ebraica

peint La Giornata Europea della Cultura Ebraica, che ha coinvolto oltre settanta località in tutta Italia, tra concerti, conferenze e percorsi artistici e culinari nel segno del tema scelto per l’edizione 2015, “Ponti e attraversamenti”, è raccontata al pubblico internazionale di …

Festival Klezmer Città di Gradisca
Musica, storia e risate sull’Isonzo

robertoSrelz-1036_rd Saranno la musica, la storia ma anche le risate le grandi protagoniste dei prossimi giorni a Gradisca, dove questa sera prende il via l’undicesima edizione del Festival Klezmer che ogni anno anima la città sull’Isonzo, organizzato dall’Associazione Musica Libera in …

I ponti culturali di un pioniere,
tra cinema, arte e letteratura

51U5j+iBRQL._AA160_ Tra cinema e letteratura, storia e teatro, nella carriera del critico Guido Fink non sono certo mancati i ponti. Lo sottolinea il figlio Enrico, assessore alla Cultura della Comunità ebraica di Firenze, nel raccontare quello di cui si tratterà questa …

Il nuovo libro del rav Della Rocca
Alterità è libertà, la lezione ebraica

copertinaSulle pagine culturali del Corriere della sera appare oggi una presentazione del libro “Con lo sguardo alla luna” (ed. Giuntina), ultima illuminante prova del rav Roberto Della Rocca. Il volume, in uscita giovedì e di cui trovate una ampia recensione anche sul numero di settembre di Pagine Ebraiche, è presentato sotto forma di colloquio tra il rav e il giornalista Stefano Jesurum.
Il libro "Con lo sguardo alla luna" — la luna che dalla Creazione si rinnova ogni mese proprio come l'uomo che dovrebbe/vorrebbe trovare nel messaggio antico della tradizione la linfa per rinascere e crescere in continuazione — è una guida ai percorsi del pensiero ebraico. A firma di Roberto Della Rocca, Giuntina lo offre a inizio settembre quando, tra Giornata europea della cultura ebraica e le ricorrenze di Rosh haShanà (Capodanno) e Kippùr, di questo mondo si parla anche fuori dalle sinagoghe.

I musical e l’identità ebraica,
una storia di succcesso

jews musical “In ogni grande avventura, se non vuoi perdere, la vittoria dipende dalle persone che scegli. Quindi, caro Arthur, ascolta molto bene questa notizia: non avremo successo a Broadway se non prenderai degli ebrei”. Anzi, quest’ultima rivelazione bisogna proprio riportarla in …

Mantova, Pordenone – Cultura a porte aperte

presentazione festivaletteratura 2015Presentati a distanza di pochi giorni l’uno dall’altro, i programmi del Festivaletteratura di Mantova e di Pordenonelegge mantengono le aspettative. I due storici festival culturali che aprono la stagione autunnale già non avevano sofferto in maniera drammatica della crisi negli …