Italia

25 APRILE – Breve storia della Brigata Ebraica

«Vi furono uomini liberi che sbarcarono nell’Italia occupata e versarono il loro sangue anche per la nostra libertà. A questi caduti, provenienti da nazioni lontane, rivolgiamo un pensiero riconoscente. Il loro sangue è quello dei nostri fratelli. Tra questi non …

ROMA – 16 ottobre, una testimonianza per i giovani livornesi

Marco Di Porto era un bambino di due anni quando, il 16 ottobre del 1943, i nazifascisti avviarono il rastrellamento degli ebrei romani. Testimone attivo della Fondazione Museo della Shoah di Roma, ha incontrato in quella sede gli studenti di …

25 APRILE – Flick: Giù le mani, la Resistenza è di tutti

In qualità di ministro della Giustizia (1996-1988), Giovanni Maria Flick sollecitò alla polizia la nuova incarcerazione del criminale nazista Erich Priebke dopo la scarcerazione disposta dal tribunale militare di Roma, in base a una richiesta di estradizione presentata dalla Germania. …

DAI GIORNALI DI OGGI
Bokertov 19 aprile 2024

Il corteo del 25 aprile a Milano sfilerà senza il gonfalone della Comunità ebraica. «Dopo la riunione fatta alla Casa della Memoria con il comitato organizzatore è venuta fuori una cosa diversa rispetto a ciò su cui ci eravamo accordati …

UNIVERSITÀ – Bernini: No a violenza negli atenei

Gli atenei italiani «non sono una zona franca» e i reati «sono reati ovunque, anche nelle università», scandisce la ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, intervenuta stamane in audizione presso la Commissione straordinaria contro l’odio e il razzismo …