Melamed

lavoro – Bando aperto a Torino

scuola torinoVivace, appassionato, appassionante. Questo il contesto in cui andrà a inserirsi il docente che la scuola primaria Colonna e Finzi di Torino sta cercando per completare il proprio organico. Un gruppo docenti abituato a collaborare strettamente e capace di portare …

riMEIScolando – Insegnare, imparare

meisSono stata fortunata. Grazie al fatto di essere stata invitata ad insegnare nel programma MASTER in Cultura Ebraica e Comunicazione organizzato dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Il mio corso, titolato “Il sionismo: dalle origini alla fondazione dello Stato di Israele”, …

israele – I giovani e il futuro

David Ben-­Gurion, 1971Un tempo sarebbe stato un miraggio. E in una regione così desertica, forse, non ci sarebbe stato da sorprendersi.
Oggi invece un progetto su cui si lavora da mesi diventa realtà, fondendo due delle tante anime di Israele. Quella 2.0, …

innovazione – Come nasce una scuola?

social academyCome nasce una scuola? Nel 2016 esiste una risposta che va bene un po’ per tutto: su internet. E infatti vale anche per il mondo della formazione, in cui proliferano i cosiddetti MOOC (Massive Open Online Courses, o in italiano,Corsi …

maturità – Il successo della bagrut

IMG_9457“È stata una serata bellissima, per le ragazze, per le loro famiglie e per tutti noi. È la terza volta che festeggiamo la maturità israeliana dei nostri studenti ed è sempre un momento molto emozionante. Siamo contenti che tra i …

movimenti giovanili
Ken in crescita a Torino

HHBeatrice Hirsch, Chiara Levi, Diego Bongiovanni, Massimo Franceschi. Questi i nomi dei quattro giovani che a Torino, senza proclami e senza clamore, dimostrano ogni settimana con il loro lavoro e con i risultati che il futuro della minoranza ebraica italiana …

scuola pubblica
“Norimberga, in memoriam”

cecinaUn cortometraggio che intende “affrontare il tema dell’antisemitismo e, più in generale, quello del razzismo a partire da una prospettiva rovesciata rispetto all’approccio tradizionale, cioè proponendo il punto di vista dei ‘carnefici’, e non delle vittime”. Si tratta di “Norimberga, …

ticketless – Le due Ade

giornale genitori testata_gennaio_1961Coincidenze non di treni ma di libri. Ada Gobetti Marchesini e Ada Della Torre. Si ritorna a parlare di loro e di quel “Giornale dei Genitori”, che è testimonianza della stagione forse più bella della scuola italiana nel secondo dopoguerra. …

premio astrid lindgren 2016: Un attacco all’infanzia

E per me un onore immenso ricevere il premio Astrid Lindgren 2016. Ho l’impressione di non aver ancora ben capito quello mi è successo, e questa notizia continua a sorprendermi ogni giorno.
Quest’anno, ho spesso pensato ai bambini. Ai bambini …

qui torino – Quando leggere è una festa

P6071291Dovrebbero essere abituati, i genitori della scuola ebraica di Torino che quest’anno per la terza volta sono stati invitati alla giornata dedicata alla maratona di lettura, intitolata “A spasso con i libri”, eppure nonostante i programmi distribuiti all’ingresso a vagare …