Melamed

islam ed ebraismo
Il Corano in altre parole

160304 Quran in hebrewLa trasposizione del Corano in un’altra lingua può apparire come una non notizia tante sono le edizioni in circolazione. Ma la prospettiva cambia radicalmente se la lingua in cui il libro sacro all’Islam viene rappresentato è l’ebraico. “Il Corano in …

…università

Israele ha a tutt’oggi un sistema universitario molto brillante, con un numero di vincitori di fondi di ricerca competitivi, di articoli scientifici pubblicati e di brevetti fra i più alti al mondo in rapporto alla grandezza della popolazione. Il sistema …

La segregazione e la storia

Secondo la maggior parte dei dati recenti nelle scuole pubbliche americane c’è più segregazione, sia su base razziale che socioeconomica, di quanta se ne sia vista per decenni. Come pubblicato dal New York Times il 23 febbraio il problema della …

memoria e futuro – Raccontare l’Italia

scuolevittorianoAperta da pochi giorni a Roma, nella Gipsoteca del Vittoriano, la mostra “Le scuole raccontano l’Italia. Memoria e futuro dell’Istruzione” è nata da un progetto dell’archivio storico del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Un lavoro immenso, che ha permesso …

conservazione ambientale – Riscoprire il passato

Israele - progetto scuole recupero siti archeologiciAdottare un luogo storico vicino a scuola, riscoprirne il passato e e prendersene cura. È l’iniziativa portata avanti in Israele dal Consiglio per la conservazione del patrimonio archeologico, ente a cui è affidata la tutela di oltre 1700 siti storici …

educazione – Campioni di ignoranza

hoenlein“Dite agli ebrei americani di investire le proprie risorse nell’educazione dei giovani. Farete di più e meglio per il futuro dello Stato di Israele se riuscirete ad accrescere la loro consapevolezza piuttosto che farvi inviare aiuti in denaro”. 
Tra le …

opinioni a confronto – Nessuna obiezione sostenibile

Paolo De Benedetti, ebraista insigne (e, a scorno di Karol, anche 
cattolico militante), mi invia un appello della Biblia, Associazione laica di cultura biblica: l’appello chiede che venga istituito nelle scuole un programma “aconfessionale” di cultura biblica. Naturalmente sottoscrivo. Come …

rassegna stampa
Insegnare a capire, per educare alla pace

“L’Unesco alla sua fondazione aveva sostenuto che la guerra si trova in primo luogo nella mente. Ed ha voluto promuovere un’educazione per la pace. Ma non può che essere banale insegnare che la pace è meglio della guerra, cosa evidente …

miur-giannini
contro i boicottaggi

giannini_640“La scienza e la cultura hanno il potere di costruire il dialogo e di prevenire i conflitti, e c’è bisogno di un rapporto fluido e costante tra le comunità scientifiche di tutti i diversi paesi”. Risuonano alte e chiare le …

università e ricerca
Da Mantova ad Akko

palterer akkra - mantovaHanno lavorato intensamente e insieme gli studenti del polo mantovano del Politecnico di Milano e dello Shenkar Collage di Ramat Gan, impegnati in un seminario internazionale, frutto di un accordo bilaterale, che li ha portati nel centro di restauro “Cittá …