Melamed

melamed – Conoscere la lingua dell’altro

160115 ShevaMel tagliatoLo scorso ottobre la Knesset, il parlamento israeliano, ha approvato all’unanimità un disegno di legge che prevede l’insegnamento dell’arabo agli studenti israeliani a partire dalla prima elementare. “Non ho dubbi sul fatto che una volta che la popolazione ebraica capirà …

melamed – Il Technion sbarca in Cina

160115 shevaMel cina technionDa anni in cima alle classifiche degli atenei più prestigiosi del mondo, il Technion-Israel Institute of Technology, l’università di Haifa leader nella formazione scientifica, è ora pronto a sbarcare in Cina, dove sorgerà un nuovo campus.
Un punto d’approdo che …

sheva – melamed
Nasce il nuovo settimanale

160110 shevaMelContinua a crescere, in quello che è solo un ulteriore passo avanti, la newsletter settimanale di melamed, dedicata all’educazione e al mondo della scuola. Parte dell’offerta informativa della redazione giornalistica dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, la testata melamed da più …

melamed – L’integrazione a scuola

160108 shevaMel - rav MirvisIn una intervista rilasciata al Jewish Chronicle di Londra il portavoce del rabbino capo del Regno Unito ha dichiarato che “è più importante che mai che i nostri figli abbiano una migliore comprensione dell’Islam e che vengano costruite relazioni forti …

melamed – Università, DSA e autismo

160108 shevaMel - college autismoDa sempre noto per il livello altissimo e per apertura e creatività, il mondo accademico israeliano mostra una volta di più la sua capacità di evoluzione e adattamento: a marzo aprirà il primo college per studenti affetti da autismo, sindrome …

Riforme Scolastiche

Se non fosse stato per Yehoshua ben Gamla, vissuto all’epoca del Secondo Tempio, la Torah sarebbe stata dimenticata in Israele. In passato, se un bambino aveva un padre, costui gli insegnava la Torah; ma così, chi non aveva un padre, …

Sicurezza

annasegreD’ora in poi la porta della scuola si chiuderà poco dopo l’inizio della prima ora e dopo si potrà entrare solo suonando il campanello. Questa volta dai ragazzi non arrivano il borbottio e il sarcasmo che normalmente accompagnano le circolari …

Maestri…

Con la tremenda eppur affettuosa immediatezza di un messaggio via social network sono stato informato della scomparsa del professor Vincenzo Gaudiello, un maestro per almeno cinque generazioni di studenti del liceo classico Giambattista Vico di Napoli. Un professore di italiano …

Chi ha paura
delle opinioni?

annasegreViviamo in una società in cui i dibattiti parlamentari e televisivi si riducono spesso ad una gara a chi grida più forte, in cui cercare compromessi e mediare tra diverse posizioni pare quasi disdicevole; eppure se provo ad assegnare ai …

Melamed – Scuole paritarie, confronto aperto

“Un incontro proficuo, utile a chiarire i temi e le problematiche esistenti in relazione al quadro normativo”. Così il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti, in una nota diffusa da Palazzo Chigi, ha descritto il tavolo di confronto …