Opinioni a confronto

Oltremare – Normalizzazione

Oltre il danno la beffa. Alla fine di questa estate a terra (le torri atterrate di verdiana memoria hanno preso la forma temporanea di quelle di controllo dell’aeroporto Ben Gurion, inutili o quasi da sei mesi a questa parte), si …

Controvento
Il dovere della felicità

Viviamo in un mondo in cui sempre si parla di diritti. Sacrosanti. Ma spesso dimentichiamo che l’altra faccia dei diritti sono i doveri. E purtroppo la nostra è una società in cui i doveri sono spesso dimenticati. Tutti abbiamo il …

Identità ebraica italiana

Esiste più di una identità ebraico italiana, o italiana ebraica, della nostra generazione che ha vissuto il Dopoguerra ed è nata dopo la fondazione dello Stato d’Israele.
Se molti dei nostri figli oggi hanno scelto di tornare in Israele e …

Lo stato dell’arte

Vedremo cosa ne sarà, di tutti noi, di qui alle prossime settimane. Non è un’affermazione catastrofista. Abbiamo inteso che la riapertura delle scuole (anzi, il poterle tenere aperte nei mesi a venire) è un test fondamentale non solo per il …

Regole di comportamento

Anche se inizia con parole riguardanti eventuali guerre da sostenere, la prossima parashah è un vero trattato di insegnamento di morale e di etica.
Essa infatti amministra il rapporto fra ebrei e altre popolazioni, fra uomini (in particolare fra ebrei) …

Dante Lattes: ebrei ed ebraismo

«L’idea di Achad-Ha‘am – di un centro nazionale, spirituale in Eretz Israel – conserva ancora in sé un elemento vivo, cioè: oltre al problema concreto ebraico, oltre al fattore esterno e negativo dell’antisemitismo, esiste un problema spirituale ebraico che è …

Chi è Acmet Pascià

Nella sua rubrica “Preghiera” sul Foglio, Camillo Langone, parlando criticamente di Otranto, si sofferma sul nome di un ristorante che prende il nome di “Acmet Pascià”, il condottiero ottomano che nel 1480 riuscì a conquistare la città massacrandone poi la …

Spuntino – Nidi e ringhiere

“Se sulla via ti imbatti in un nido, su un albero o al suolo, in cui la madre uccello sta covando uova o pulcini, non catturare la madre; scaccia la madre e prendi le uova o i pulcini per il …

Le previsioni sulle elezioni Usa

Come avviene ogni volta che si approssimano le elezioni presidenziali negli Stati Uniti, si moltiplicano le previsioni sul loro esito, previsioni talvolta dettate dal desiderio, più o meno consapevole, di proiettare sugli schieramenti politici americani le simpatie o le antipatie …

Ticketless – Lodo

‘Lodo’ è una parola del vocabolario politico intraducibile. Apparentato con le ‘convergenze parallele’. Credo risalga agli anni Ottanta e appartenga a quel lessico surreale cui allude scherzando nelle sue memorie Henry Kissinger quando descrive i suoi incontri a Roma. Del …