Opinioni a confronto

Controvento
Allenarsi alla felicità

Si è celebrata, in concomitanza con l’equinozio di primavera, la Giornata Mondiale della Felicità. Una data azzeccata: in tutte le tradizioni, questo è il periodo della rinascita, della liberazione dall’oppressione delle forze oscure, del ritorno alla vita.
Ma si può …

Il virus dell’impotenza

La temporanea sospensione nella somministrazione del vaccino AstraZeneca (un inghippo adesso risoltosi), oltre ai danni oggettivi che sta causando ad una campagna vaccinale che, in Europa, arranca tra molte difficoltà, costituisce comunque un danno d’immagine non da poco. E quando …

Liberi e responsabili

Cessare di essere schiavi, non significa essere liberi. Si diventa liberi quando si apprende ad essere responsabili.

David Bidussa, storico sociale delle idee

Non rubare al prossimo

“Un uomo di voi che offra un sacrificio” (Waiqrà 1;2).
Rashì si interroga sul motivo per cui è scritto “Adam” e non “ish”. A questo proposito risponde facendo riferimento al primo uomo della Creazione, Adam, il quale non si appropriò …

Europa e Fame

“Avete mai sofferto la fame? La fame vera, non quella che attanaglia chi resta due giorni senza mangiare, ma quella che si insedia in chi per settimane, per mesi mangia troppo poco e che gli rimane dentro, appiccicata al ventre …

Il pretesto dell’urgenza

In Italia spesso affermazioni illogiche e inquietanti passano tranquillamente senza che nessuno trovi niente da ridire. Capita per esempio di sentir dire che di questo o di quel tema non si deve discutere perché ce ne sono altri più urgenti. …

L’Algeria e il made in Israel

Ci sono poche cose che il regime algerino detesta quanto il Marocco e i “sionisti”. I pessimi rapporti con il vicino reame sono di natura territoriale e dopo vari conflitti si sono poi inaspriti con la guerra civile algerina, tanto …

Spuntino – Modestamente

Il terzo libro della Torah, che iniziamo a leggere questa settimana, comincia con la parola da cui prende il nome (insieme alla parashà) VaYikrà (= e chiamò) scritta con la lettera alef “ze’yirà,” cioè piccola, come se si potesse ignorare …

Ticketless – Shtisel 3

Sarà questo anticipo di primavera. Sarà perché da Israele arrivano segnali incoraggianti sull’efficacia del vaccino. Sarà perché la fiducia nel governo Draghi è grandissima, la sua nascita per effetto domino ha prodotto una piccola rivoluzione nel caos della politica italiana. …

Vaccini in Cisgiordania e Gaza

Una delle domande più frequenti che mi vengono poste al termine degli spettacoli di Beresheet LaShalom è se esistono in Israele altre associazioni che si dedicano alla pace e al dialogo con i Paesi circostanti. Rispondo sempre con una punta …