Opinioni a confronto

Un Presidente divisivo

Le immagini a Capitol Hill, drammatiche e foriere di un grave pericolo non solo per gli Stati Uniti, colpiscono per molti aspetti diversi, fuori dall’ordinario.
Il Presidente americano ha convocato e arringato i suoi sostenitori per incitarli a non accettare …

Setirot – Lezioni

Lotta al Covid e anime belle. In Israele hanno dovuto momentaneamente rallentare – se non interrompere – le somministrazioni del siero Pfizer perché la campagna vaccinale va “troppo bene” e scarseggiano le scorte, che però stanno per arrivare. Infatti, in …

Paure e speranze degli italiani

Nel febbraio del 1986 Ennio Di Nolfo, uno degli storici più acuti che l’Italia abbia avuto, purtroppo scomparso da alcuni anni, pubblicò con Mondadori un libro bello e originale, lasciando da parte per una volta i suoi studi preferiti, quelli …

Spuntino – Carta d’identità

Il Signore ha fatto uscire gli ebrei dall’Egitto in virtù di tre meriti: avevano conservato i nomi (“shemòt”) originali ebraici (elencati in maniera apparentemente ridondante all’inizio della parashà di Shemòt); la lingua ebraica; il vestiario modestamente distintivo. C’è chi ne …

Machshevet Israel
Narciso nel Talmud

Il mito greco di Narciso ha influenzato una lunga lista di poeti e filosofi: solo in età contemporanea lo hanno rivisitato Valéry e Rilke, Williams e Garcia Lorca, Borges e Pasolini. Come ha scritto Sonia Macrì, la storia di questo …

Ticketless – La misura dell’inatteso

Quando uscirono le lettere dal carcere di Vittorio Foa (1998), nessuno si accorse che questa fonte è la più ricca che si conosca per seguire passo dopo passo l’evolversi della campagna razziale: dalla prima lettera, datata 17 maggio 1935, fino …

Chi sono i razzisti

È molto appassionante dedicarsi al dibattito intellettuale al momento del sorgere delle democrazie moderne. Le critiche al sistema politico nascente vanno prese sul serio ancora oggi. Dalle cosiddette teorie elitarie, che hanno la propria origine già in Platone, dove la …

Lenticchie

È all’inizio della parashà di Toledoth che troviamo il famoso episodio della cessione della primogenitura di Esaù a Giacobbe in cambio di un piatto di lenticchie. Scambio che è divenuto proverbiale simbolo del prezzo di un baratto in cui si …

Periscopio – Il farmaco democrazia

Nel mio articoletto di mercoledì scorso, ho avuto modo di formulare alcune pessimistiche considerazioni riguardo allo stato di salute, ai nostri giorni, in diversi Paesi, della democrazia e dei suoi valori fondanti. Mi viene da chiedermi, però – ove mai …

Controvento
Parità di genere

Riusciranno finalmente le donne ad abbattere quello che viene definito “il soffitto di cristallo”, cioè la invisibile barriera che impedisce di accedere alle posizioni di potere? Le premesse sembrano esserci in questo inizio di 2021, nonostante la crisi economica abbia …