SPORT

SPORT – Shikri medaglia d’oro di ju jitsu con il cuore a Re’im

Medaglia d’oro al collo, Yarin Shikri indica la scritta in ebraico sul suo kimono mentre nell’arena del Grand Prix di ju jitsu di Parigi risuona l’Hatikva, l’inno nazionale d’Israele. Cuciti in nero sul suo petto, oltre a una stella di …

CALCIO – Torino ricorda Erbstein, l’allenatore degli Invincibili

Per gli appassionati di calcio lo stadio Filadelfia rappresenta il simbolo del Grande Torino. Qui si consacrò la leggenda degli Invincibili, conclusasi tragicamente il 4 maggio 1949. Qui l’undici granata, guidato da capitan Valentino Mazzola, entrò nella storia sportiva, macinando, …

CICLISMO – Sylvan Adams (IPT): sempre in sella per far conoscere Israele

La Israel-Premier Tech (IPT), l’unica squadra israeliana nel circuito professionistico del ciclismo, non aveva mai iniziato così bene una stagione, con ripetute vittorie internazionali e tra queste una delle classiche più ambite di primavera: la Freccia-Vallone, nota anche come la …

CICLISMO – Nadav Raisberg, un israeliano al Giro

Punterà ad almeno una vittoria di tappa la Israel Premier Tech, tra le 22 squadre protagoniste della centosettesima edizione del Giro d’Italia al via nel fine settimana da Torino. La squadra israeliana è alla sua settima partecipazione consecutiva e arriva …

CICLISMO – La squadra israeliana trionfa alla “classica” delle Ardenne

È successo di tutto, ieri, sulle strade della Freccia-Vallone. Una delle grandi classiche del ciclismo di primavera ha offerto uno spettacolo incredibile, anche a livello atmosferico: un freddo pungente e persino qualche fiocco di neve ha insidiato la prestazione degli …

CALCIO – Storico accordo, Israele ora gioca anche al fútbol

Si dice spesso che il calcio non abbia frontiere. E forse non è mai stato vero come nel caso dell’accordo di cooperazione sottoscritto dalla federazione israeliana, che negli scorsi giorni si è unita alla «grande famiglia» della Conmebol, acronimo di …

SPORT – Il Maccabi Italia a raduno, guardando a Londra

Prosegue la marcia di avvicinamento alla prima edizione degli European Maccabi Youth Games, in programma a Londra dal 31 luglio al 7 agosto. Anche la federazione italiana sarà protagonista del torneo e a questo fine si è svolto negli scorsi …

SPORT – La leggenda del calcio iraniano
si schiera con Israele
«Siamo l’Iran, non la Repubblica islamica»

«Siamo l’Iran, non la Repubblica islamica». È una rivendicazione coraggiosa quella che l’ex leggenda del calcio iraniano Ali Karimi ha scritto ieri sul proprio profilo su X (l’ex Twitter), accompagnando lo status con l’immagine di due mani che si stringono: una con i colori della bandiera iraniana; l’altra con quelli della bandiera israeliana. Tutto il contrario, insomma, di quel che auspica il regime di Teheran. Ali Karimi, 45 anni, in attività era conosciuto come il «Maradona d’Asia». Un talento mai banale, capace di giocate sopraffine che avevano impressionato i grandi club europei e in particolare la dirigenza del Bayern Monaco, con cui a metà degli anni Duemila ha vinto un campionato tedesco e una Coppa di Germania. Dopo ben 125 presenze e 39 goal in nazionale, dopo il titolo di calciatore asiatico ottenuto nel 2004 e molti altri riconoscimenti, Ali Karimi conferma di essere un “campione” anche fuori dal campo. Quantomeno di coraggio, come ha più volte dimostrato in questi anni con ripetute prese di posizione a favore dei manifestanti anti-regime.